28.05.2013 Views

file pdf

file pdf

file pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHEDA<br />

ASCOLTO<br />

INTRODUZIONE<br />

Questa scheda è costruita come uno strumento pratico e, ci auguriamo, di<br />

facile utilizzo per animare in parrocchia il tema dell’ASCOLTO. Viene<br />

privilegiata la dimensione interpersonale e contiene solo cenni all’ascolto<br />

come preghiera e come modo primo di accostarsi alla Parola di Dio.<br />

La chiave per avviare processi di animazione è nella parte metodologica.<br />

L’animatore dovrebbe partire proprio dalle pagine METODO per delineare un<br />

percorso che permetta di leggere, usare e sfruttare anche le sezioni di CONTENUTO.<br />

Le pagine con proposte di metodo sono articolate nelle sezioni Cercare e definire i<br />

problemi ed Impegnarsi per il cambiamento.<br />

CERCARE E DEFINIRE I PROBLEMI<br />

Si tratta di strumenti didattici, esercizi arricchiti da indicazioni guida per l’animatore<br />

che conduce le attività e che anima il gruppo dei destinatari. Permette di avviare una<br />

fase di osservazione per comprendere come e dove il tema dell’ASCOLTO interpella<br />

la parrocchia.<br />

L’obiettivo di questa sezione è accompagnare il lavoro di gruppo dei destinatari per:<br />

• assimilare i contenuti biblici consigliati e coglierne gli insegnamenti proposti<br />

in ordine al tema specifico;<br />

• analizzare la propria realtà parrocchiale rispetto al medesimo argomento;<br />

• porre a confronto il reale con l’ideale per individuare eventuali incongruenze,<br />

criticità o virtù e punti di forza.<br />

IMPEGNARSI PER IL CAMBIAMENTO<br />

L’obiettivo di questa sezione è sostenere il gruppo nella ricerca di piste concrete di<br />

azione in risposta ai bisogni e a sostegno della crescita della comunità. Questi testi<br />

sono pieni di link, cioè collegamenti, con proposte di uso e valorizzazione delle<br />

sezioni di contenuto o approfondimento. Permettono di realizzare azioni per<br />

animare la parrocchia a vivere l’ascolto come dimensione essenziale dell’esperienza<br />

cristiana.<br />

Le pagine con contenuti di vario tipo sono così titolate:<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!