28.05.2013 Views

file pdf

file pdf

file pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

non poteva mantenere la sua natura ordinata verso Dio, fino a quando per una<br />

nuova grazia dell’alto fu offerto a tutti un nuovo mistero di salvezza.<br />

Ecco dunque Giovanni, di cui Isaia profetò dicendo: Una voce grida: “Nel deserto<br />

preparate la via al Signore, appianate nella steppa la strada per il nostro Dio”.<br />

Molto opportunamente è detto “voce” colui che a gran voce dà questo lieto<br />

annunzio: il Figlio unico di Dio è venuto dal cielo assumendo la nostra carne<br />

umana. Davvero il precursore è “voce”, perché al suo annunzio squillante i mortali,<br />

sordi da gran tempo, cominciano a udire il segnale del loro riscatto. Giovanni<br />

Battista, come aveva sciolto la lingua del padre diventato muto, così rende gli<br />

orecchi degli uomini capaci di accogliere l’annuncio della salvezza.<br />

Giovanni grida nel deserto, dove la sua predicazione non è disturbata dal chiasso di<br />

una folla straripante o dagli scherni degli increduli; nella steppa solitaria possono<br />

udirlo soltanto coloro che nell’unico intento di rendere culto a Dio cercano l’araldo<br />

della parola che salva. E colui che annunziò loro la verità, non esiterà di<br />

rimproverare a Erode le illecite nozze, incurante di offendere un re. Egli non rifuggirà<br />

neppure lo squallore del carcere o la morte di spada ad opera del tiranno.<br />

Ascoltiamo ancora un momento, fratelli, che cosa predicava a vantaggio di noi tutti<br />

l’araldo del Salvatore: Preparate la via al Signore, appianate nella steppa la strada per<br />

il nostro Dio. Che vuol dire preparare la via al Signore se non offrire al Giudice che<br />

scende dal cielo la dimora di un cuore semplice, purificato dalla colpa? Raddrizzare<br />

i sentieri di Dio è l’invito perché tu disponga il cammino della tua vita in modo che<br />

il Signore si compiaccia volentieri di percorrerlo quando verrà a te nella sua bontà.<br />

L’assemblea si alza per il canto dell’antifona:<br />

O Clavis David,<br />

et sceptrum domus Israel:<br />

qui aperis et nemo claudit,<br />

claudis et nemo aperit:<br />

veni, et educ vinctum de domo carceris<br />

sedentem in tenebris et umbra mortis.<br />

O Chiave di Davide,<br />

scettro della casa di Israele,<br />

che apri, e nessuno può chiudere,<br />

chiudi, e nessuno può aprire:<br />

vieni, libera l’uomo prigioniero,<br />

che giace nelle tenebre e nell’ombra di morte.<br />

Incontro di preghiera in preparazione al Natale del Signore<br />

81<br />

PROPOSTE<br />

PER LA PREGHIERA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!