28.05.2013 Views

file pdf

file pdf

file pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a scontare la propria iniquità. La sua malizia è stata grande e<br />

altrettanto grande l’amarezza di cui si è riempita – così come<br />

afferma il v. 2, che si potrebbe rendere “per tutti i suoi<br />

peccati ha preso (angoscia) a piene mani”. La sua esistenza è<br />

divenuta come un turno di lavoro compiuto da uno schiavo:<br />

la vita è solo dura fatica sopportata sotto un sole sferzante,<br />

nel continuo desiderio di ricevere la ricompensa che arriverà<br />

solo alla fine (cfr. Gb 7,1; 10,17; 14,14). Improvvisamente,<br />

però, ecco arrivare qualcuno con il premio (Is 40,10b)!<br />

Quando il cuore diviene umile, la punizione cessa e il male<br />

compiuto scompare dalla memoria del Signore.<br />

Mentre Israele confessa i propri peccati, attendendo colui<br />

che sarà capace di purificarli con l’efficacia del fuoco e di<br />

rinnovarli immettendo in loro uno Spirito nuovo (Lc 3,16),<br />

giunge Gesù. Re pastore come Davide, incederà con forza<br />

per portare tutto il gregge a salvezza (Is 40,10a). Arriva colui<br />

che è stato preannunciato per pascere il suo popolo, per<br />

radunarlo, sostenere le pecore più deboli, guidare le più<br />

robuste (v. 11).<br />

L’arrivo di Dio non suscita più sgomento. La fragilità<br />

dell’uomo, paragonato in maniera poetica a un fiore che<br />

svanisce al passare del vento (Is 40,6-7), non costituirà<br />

alcun impedimento per la rivelazione del Signore. Egli,<br />

paradossalmente, si manifesta proprio a guarigione di chi è<br />

piccolo, infermo, ferito. La preghiera dell’uomo peccatore,<br />

che non riusciva neppure a essere formulata, è così esaudita:<br />

nel deserto si può ricominciare a camminare, sui passaggi<br />

più impervi della vita si può stendere una via sicura (Is 40,3-<br />

4). L’arida steppa è attraversata da ruscelli d’acqua, le mani<br />

riprendono vigore, le ginocchia smettono di vacillare, si<br />

diffonde la voglia di gridare di gioia, scompare ogni paura, il<br />

cuore si riempie di letizia (Is 35), chi era nel peccato si deve<br />

fare messaggero: «Sali su un alto monte, Sion, araldo di belle<br />

notizie!» (Is 40,9, trad. letterale).<br />

«È apparsa infatti la grazia di Dio, apportatrice di salvezza<br />

per tutti gli uomini» (Tt 2,11), ossia la sua bontà, il suo<br />

amore per gli uomini (3,4). Tutto è gratuitamente elargito, per<br />

sua misericordia (3,5), quando i cieli sono aperti.<br />

Battesimo del Signore<br />

59<br />

ITINERARIO<br />

LITURGICO PASTORALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!