28.05.2013 Views

file pdf

file pdf

file pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITINERARIO<br />

LITURGICO PASTORALE<br />

60<br />

CELEBRARE<br />

bocca del Signore ha parlato» (Is 40,5),<br />

e il popolo di Dio ha udito la sua voce: «La<br />

«Tu sei il mio figlio prediletto, in te mi sono<br />

compiaciuto» (Lc 3,22)<br />

perché il mondo credesse che il tuo Verbo era in mezzo a noi<br />

con lo Spirito che si posava su di lui come colomba<br />

hai consacrato il tuo Servo<br />

con unzione sacerdotale, profetica e regale,<br />

perché gli uomini riconoscessero in lui il Messia,<br />

inviato a portare ai poveri il lieto annunzio (prefazio).<br />

L’ascolto si fa annuncio<br />

Ogni evento vissuto, trasforma in un modo o in altro la<br />

nostra vita. Ciò che è avvenuto non può restare chiuso<br />

nell’intimo, nasce così il racconto che si fa testimonianza.<br />

I fatti, le persone, i gesti e le parole pronunciate hanno<br />

costituito un evento di vita che lascia una traccia profonda<br />

nella memoria e che domanda di mantenere viva<br />

l’esperienza attraverso il racconto.<br />

Ma nel racconto, gli eventi non sono più solo quelli vissuti,<br />

spesso prendono la forma di ciò che lo Spirito ha dato di<br />

comprendere.<br />

Nasce qui la testimonianza: essa sgorga certamente<br />

dall’incontro con Dio concretamente vissuto in un dato<br />

tempo e luogo, ma è anche qualcosa di più:<br />

è l’Evento compreso alla luce dello Spirito che rivela a<br />

ciascuno una particolare manifestazione di Dio.<br />

“Questa è la testimonianza di Giovanni: io l’ho visto, e ho<br />

attestato che egli è il Figlio di Dio” (antifona alla<br />

comunione).<br />

Come Giovanni Battista, anche noi siamo chiamati a vivere<br />

l’incontro con Cristo, aprendo il cuore all’ascolto della voce<br />

del Padre, per gridare ai popoli in attesa che:<br />

è finita la sua schiavitù,<br />

è stata scontata la sua iniquità<br />

e annunciare con forza, senza timore:<br />

che è apparsa la grazia di Dio,<br />

apportatrice di salvezza per tutti gli uomini (Tt 2,11).<br />

7 gennaio 2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!