28.05.2013 Views

file pdf

file pdf

file pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ogni liturgia domanda alla comunità in cammino, di “preparare il cuore all’ascolto”.<br />

I riti penitenziali che percorriamo all’inizio della celebrazione<br />

sono la sosta “faticosa”<br />

che ci permette di abbattere i monti dell’orgoglio,<br />

di raddrizzare i passi della distrazione,<br />

di colmare i burroni della disperazione:<br />

O Dio, grande nell’amore,<br />

che chiami gli umili alla luce gloriosa del tuo regno,<br />

raddrizza nei nostri cuori i tuoi sentieri,<br />

spiana le alture della superbia,<br />

e preparaci a celebrare con fede ardente<br />

la venuta del Salvatore (colletta alternativa).<br />

L’ascolto domanda una faticosa preparazione:<br />

non lo si può improvvisare,<br />

né tanto meno dare per scontato.<br />

Ogni domenica va ritrovato,<br />

ogni giorno custodito,<br />

nella certezza che la sua Voce non verrà meno.<br />

La nostra condizione è sempre quella di viandanti smarriti,<br />

distratti, feriti, perduti<br />

ma da Dio continuamente cercati, attirati, guidati.<br />

Sospinti dal vento dello Spirito<br />

si apre ogni domenica davanti a noi<br />

una via da percorrere nella gioia<br />

poiché per chi la seguirà “apparirà la salvezza di Dio”.<br />

II domenica di Avvento<br />

21<br />

ITINERARIO<br />

LITURGICO PASTORALE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!