28.05.2013 Views

alpin fa grado settembre 2011 - COP 2.qxd - Sezione Vicenza

alpin fa grado settembre 2011 - COP 2.qxd - Sezione Vicenza

alpin fa grado settembre 2011 - COP 2.qxd - Sezione Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>fa</strong>rlo anche al “gruppo giovani <strong>alpin</strong>i” che per il secondo<br />

anno ha allestito e gestito il chiosco birre con grande<br />

partecipazione della gente.<br />

Gli <strong>alpin</strong>i si distinguono sempre per i loro gesti di volontariato<br />

e solidarietà: parte del ricavato tradotto in euro<br />

1.000,00 è stato donato alla Fondazione Ana Onlus<br />

per sostenere il progetto “Una casa per Luca” iniziativa<br />

a <strong>fa</strong>vore dell’<strong>alpin</strong>o Luca Barisonzi gravemente ferito in<br />

Afghanistan, a dimostrazione ancora una volta che la fraternità<br />

<strong>alpin</strong>a non è un concetto vuoto.Un ringraziamento<br />

a quanti hanno partecipato e a tutti gli <strong>alpin</strong>i veci e giovani<br />

che hanno collaborato con impegno alla magnifica<br />

riuscita di questa splendida giornata primaverile.<br />

MOSSANO<br />

Recite di fine anno con gli <strong>alpin</strong>i<br />

In occasione delle recite di fine anno della scuola dell’In<strong>fa</strong>nzia<br />

“Egidio Pelizzari” di Ponte e della scuola<br />

primaria “Europa” di Mossano capoluogo, il gruppo<br />

<strong>alpin</strong>i di Mossano ha donato alle scuole e a tutti gli<br />

alunni la bandiera italiana in occasione del 150° anniversario<br />

dell’unità d’Italia. Il capogruppo Fiorenzo Masiero<br />

ha portato un messaggio di benvenuto nella società<br />

civile ai piccoli cittadini, illustrando loro i valori<br />

che il tricolore riassume ed invitandoli a custodire la<br />

Vita dei gruppi - 23<br />

bandiera con cura esponendola nelle solenni festività<br />

nazionali. I bambini hanno accolto gli <strong>alpin</strong>i con gioia<br />

e curiosità ed hanno ringraziato cantando tutti insieme<br />

l’inno nazionale.<br />

NOVENTA VICENTINA<br />

Festa <strong>alpin</strong>a d’estate<br />

Nella bella sede del gruppo, e negli spazi adiacenti, immersa<br />

nel verde, si è tenuta l’annuale festa <strong>alpin</strong>a d’estate.<br />

Quattro serate all’insegna dell’aggregazione, dell’amicizia<br />

e del piacere di stare insieme.<br />

Iniziata sabato 13 agosto<br />

con la cerimonia dell’alzabandiera<br />

e agli onori ai Caduti,<br />

la giornata ha visto<br />

l’intervento del capogruppo<br />

Cipriano Lazzarin (il<br />

quale ha ricordato soprattutto<br />

i 150 dell’unità d’Italia)<br />

e del vicesindaco di Noventa<br />

Carlo Alberto Formaggio.<br />

La prima giornata<br />

è stata un successo di pubblico:<br />

tanta gente, tanti <strong>alpin</strong>i<br />

ma anche tanti giovani;<br />

un flusso costante di partecipanti anche dai paesi limitrofi.<br />

Il mercoledì successivo, 17 agosto, ultima serata, è stato<br />

il momento conviviale per eccellenza tra tutti i collaboratori<br />

soci e le nostre “stelle <strong>alpin</strong>e” (le nostre donne): le<br />

veri artefici della buona riuscita di questa impegnativa<br />

kermesse estiva che ha coinvolto 120 volontari.<br />

Graditi ospiti della serata, oltre il vicesindaco Formaggio,<br />

sono stati il gen. Salvatore Renda (nostro socio) e il “no-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!