28.05.2013 Views

alpin fa grado settembre 2011 - COP 2.qxd - Sezione Vicenza

alpin fa grado settembre 2011 - COP 2.qxd - Sezione Vicenza

alpin fa grado settembre 2011 - COP 2.qxd - Sezione Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che la loro presenza sarà un tributo alla Storia e agli uomini,<br />

ai soldati, che quella stessa Storia, volenti o nolenti,<br />

l’hanno <strong>fa</strong>tta. È su questo che bisogna riflettere”.<br />

Un pellegrinaggio particolare, dunque, impreziosito<br />

anche da due testimonianze d’eccezione: quella di suor<br />

Teresina che fu assistente di monsignor Galloni, cioè colui<br />

che più volle la chiesa votiva di santa Maria, proprio<br />

vicino alla tomba del generale Vittorio Emanuele Rossi;<br />

e soprattutto la presenza dell’<strong>alpin</strong>o Valentino Fabrello,<br />

l’ultimo dei muratori che eressero la chiesetta.<br />

Insieme a tutti gli <strong>alpin</strong>i che ogni anno lavorano<br />

sul Pasubio per conservarlo come luogo di memoria,<br />

i peregrini saliti sul Pasubio anche quest’anno<br />

hanno continuato una tradizione che, alla fine, rappresenta<br />

solo la volontà d’impedire che un pezzo importante<br />

della nostra Storia scivoli nell’oblio.<br />

Nello zaino - 7<br />

106 gagliardetti, 11<br />

vessilli, i gon<strong>fa</strong>loni della<br />

Provincia di <strong>Vicenza</strong><br />

e del comune di Valli<br />

del Pasubio e poco più<br />

di 500 <strong>alpin</strong>i sono alcuni<br />

dei numeri del pellegrinaggio<br />

sul Pasubio<br />

<strong>2011</strong>. Con il consigliere<br />

nazionale Munari<br />

numerose anche le autorità civili presenti: dall’assessore<br />

provinciale Nereo Galvanin all’assessore scledense Mario<br />

Benvenuti, dall’assessore vallense Filippi Farmar a numerosi<br />

sindaci dei comuni della Comunità Montana. Graditissima<br />

presenza del capitano Dal Moro del Genio Guastatori<br />

della Julia, del maresciallo Fiumara del 2° Rgt. art. “<strong>Vicenza</strong>”<br />

e della rappresentanza militare statunitense.<br />

Domenica, a cerimonia conclusa, il presidente Galvanin<br />

ha ringraziato personalmente per il loro contributo il<br />

coro “Livergon” di Malo, che ha accompagnato la cerimonia<br />

religiosa, le squadre di protezione civile della sezione<br />

di <strong>Vicenza</strong>, e tutti quelli impegnati a vario titolo sul<br />

Pasubio anche quest’anno.<br />

Nella foto Giuseppe Galvanin e Valentino Fabrello.<br />

Oggi il pellegrinaggio è finito e<br />

la montagna è di nuovo immersa nel<br />

silenzio; ma gli <strong>alpin</strong>i non se ne sono<br />

andati.<br />

F.M.<br />

Nelle foto alcuni momenti delle cerimonie.<br />

In alto a sinistra: i numerosi vessilli presenti;<br />

sopra: il gon<strong>fa</strong>lone della Provincia di <strong>Vicenza</strong><br />

e di Valli del Pasubio; a sinistra e nella<br />

pagina a fianco: il tributo ai Caduti al<br />

Dente Italiano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!