28.05.2013 Views

alpin fa grado settembre 2011 - COP 2.qxd - Sezione Vicenza

alpin fa grado settembre 2011 - COP 2.qxd - Sezione Vicenza

alpin fa grado settembre 2011 - COP 2.qxd - Sezione Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

portare alcuni progetti, e quest’anno grazie ai fondi raccolti<br />

è stato possibile aiutare le suore di Cresole, pesantemente<br />

colpite dall’alluvione del novembre 2010 e dare<br />

un contributo alla piccola chiesa di Torreselle per il<br />

ripristino dei motori delle campane; è importante precisare<br />

che la destinazione dei contributi è stata decisa dagli<br />

stessi ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa.<br />

Un ringraziamento particolare va al presidente sezionale<br />

Galvanin e al segretario Gollin, che ci hanno aiutato nel<br />

realizzare queste iniziative ed ai genitori dei ragazzi.<br />

VILLAGGIO DEL SOLE<br />

Un viaggio nella memoria<br />

Lo scorso luglio il gruppo <strong>alpin</strong>i “M.O. Roberto Sar<strong>fa</strong>tti”<br />

del Villaggio del sole ha organizzato un’escursione<br />

“per non dimenticare” sul Monte Pasubio.<br />

Oltre al gagliardetto del gruppo, erano presenti i gagliardetti<br />

dei gruppi: “Penne mozze” di Maddalene, “Sa-<br />

Vita dei gruppi - 27<br />

vegnago” di S. Bortolo e “Salviati” di S. Lazzaro, oltre<br />

al labaro della “Federazione italiana dei combattenti alleati”<br />

della sezione provinciale di Rovigo, con la presenza<br />

di una cinquantina di amici.<br />

VILLAGANZERLA<br />

Aiuto alla scuola materna<br />

Nel mese di luglio <strong>2011</strong> il gruppo <strong>alpin</strong>i di Villaganzerla<br />

ha provveduto a sostituire le grondaie sul lato nord<br />

della scuola materna parrocchiale.<br />

Il lavoro si era reso necessario in quanto le grondaie erano<br />

in uno stato di deperimento tale che le stanze all’interno<br />

presentavano infiltrazioni d’acqua nei muri perimetrali.<br />

I lavori sono iniziati sabato 9 luglio, con l’installazione<br />

dell’impalcatura lungo la parete, e nelle successive<br />

due settimane si è provveduto alla sostituzione<br />

delle vecchie grondaie con le nuove, e ad altre piccole<br />

opere murarie necessarie e non previste. I lavori sono<br />

terminati sabato 23 luglio con la chiusura del cantiere.<br />

Gli <strong>alpin</strong>i di Villaganzerla si sentono in dovere di ringraziare<br />

tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito<br />

prestando gratuitamente le attrezzature necessarie per<br />

svolgere il lavoro.<br />

Inoltre, il capogruppo ringrazia tutti gli <strong>alpin</strong>i che hanno<br />

dedicato parte del loro tempo libero allo svolgimento<br />

dei lavori, e, non ultima, la sezione Ana di <strong>Vicenza</strong><br />

che ha fornito le consulenze tecnico-legali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!