30.05.2013 Views

il sistema monetario internazionale - Rivista della Scuola superiore ...

il sistema monetario internazionale - Rivista della Scuola superiore ...

il sistema monetario internazionale - Rivista della Scuola superiore ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

internazionalmente. Il <strong>sistema</strong> finanziario del paese che emette valuta di riserva<br />

deve essere efficiente e sufficientemente liquido in modo da permettere al<br />

detentore dell'attività in valuta un rapido disimpegno delle proprie attività che<br />

possa comportare un costo di transazione <strong>il</strong> più basso possib<strong>il</strong>e. Anche in questo<br />

caso <strong>il</strong> predominio degli Usa in questo campo appare netto sebbene ci siano stati<br />

segnali positivi in questo senso: l'evidenza empirica conferma che l'entrata in<br />

vigore dell'euro ha innalzato la liquidità e l'efficienza dei mercati continentali. Lo<br />

spread tra le quotazioni bid (ovvero le proposte di acquisto degli operatori<br />

finanziarie sui mercati) e quelle ask (le proposte di vendita) delle obbligazioni e<br />

azioni quotate in euro è diminuito sensib<strong>il</strong>mente assestandosi ai livelli di quelli<br />

americani (Papaioannu e Portes 2008). A questo punto di forza <strong>il</strong> mercato a<br />

statunitense ha sempre aggiunto una notevole appetib<strong>il</strong>ità per quanto riguarda la<br />

varietà e l'abbondanza di prodotti finanziari a disposizione. Dalle attività più<br />

semplici ai derivati strutturati, Wall Street è sempre stata un passo in avanti<br />

rispetto alle altre borse del globo, con l'eccezion fatta forse <strong>della</strong> piazza londinese.<br />

Ecco perché uno dei fattori decisivi che potrebbe far pendere l'ago <strong>della</strong> b<strong>il</strong>ancia<br />

in prospettiva futura nei confronti dell'euro è se e quando la Gran Bretagna<br />

deciderà di entrare nell'euro portandosi in dote <strong>il</strong> mercato finanziario londinese. A<br />

quel punto <strong>il</strong> peso dell'economia europea e <strong>il</strong> grado di sv<strong>il</strong>uppo del suo mercato<br />

finanziario potrebbero veramente intaccare l'egemonia americana. Per <strong>il</strong> momento<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!