30.05.2013 Views

il sistema monetario internazionale - Rivista della Scuola superiore ...

il sistema monetario internazionale - Rivista della Scuola superiore ...

il sistema monetario internazionale - Rivista della Scuola superiore ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

crescita rappresenta una garanzia contro eccessivi squ<strong>il</strong>ibri nei conti pubblici cosa<br />

su cui non può contare l'economia statunitense.<br />

Anche dal punto di vista <strong>della</strong> lotta all'inflazione l' Europa può mettere sul<br />

piatto <strong>della</strong> b<strong>il</strong>ancia una istituzione come la Banca Centrale Europea la quale, a<br />

differenza <strong>della</strong> Federal Reserve che deve dare pari importanza ad altri obbiettivi<br />

macroeconomici, come assicurare un elevato tasso di crescita interna, spesso in<br />

contrasto con la lotta all'inflazione , è stata dotata di uno statuto che prevede come<br />

primo ed unico obbiettivo <strong>il</strong> raggiungimento di un tasso d' inflazione per l'area<br />

euro pari al 2% su base annua. Il fatto di avere una banca centrale credib<strong>il</strong>e e che<br />

in caso di crisi eserciti anche <strong>il</strong> ruolo di prestatore di ultima istanza è sicuramente<br />

un fattore determinante nella scelta <strong>della</strong> valuta di riserva.<br />

In retrospettiva storica, <strong>il</strong> mancato sorpasso del dollaro sulla sterlina all'inizio<br />

del '900 può essere attribuito alla mancanza negli Usa di un istituto centrale che<br />

garantisse le suddette funzioni 2 . Infatti, se l'economa americana aveva superato<br />

quella britannica, lo stesso non si poteva dire del <strong>sistema</strong> finanziario, in cui<br />

spiccava la presenza di una banca centrale che garantiva <strong>il</strong> corretto funzionamento<br />

e preveniva eventuali crisi dei mercati finanziari.<br />

Tornando al presente ci possiamo rendere conto dell'importanza di suddetta<br />

2 La Federal Reserve, ultima in ordine di tempo tra le grandi banche centrali, fu istituita dal<br />

presidente W<strong>il</strong>son solamente nel 1913 con <strong>il</strong> Federal reserve act dopo una serie di crisi che<br />

avevano minato la fiducia nel <strong>sistema</strong> del free banking.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!