30.05.2013 Views

il sistema monetario internazionale - Rivista della Scuola superiore ...

il sistema monetario internazionale - Rivista della Scuola superiore ...

il sistema monetario internazionale - Rivista della Scuola superiore ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

isposta negativa in proposito.<br />

Kirchgassner e Wolters (1995) alla stessa maniera hanno investigato la presenza<br />

di interdipendenza tra i tassi a breve termine dei vari paesi dello SME tra <strong>il</strong> 1974<br />

ed <strong>il</strong> 1994 usando sia la Granger causalità che la cointegrazione. Per quanto<br />

concerne la cointegrazione, gli autori hanno preferito eseguire un'analisi bivariata<br />

tra i tassi tedeschi e quelli degli altri paesi dello SME presi singolarmente. I<br />

risultati del lavoro in questione indicano un forte presenza di cointegrazione con<br />

un livello di confidenza dell'1%,<br />

Un approccio alternativo molto interessante è stato presentato da Von Hagen e<br />

da Fratianni (1990) i quali hanno cercato di testare la cosiddetta “ipotesi di<br />

dominanza tedesca” con un approccio diverso da quello <strong>della</strong> Granger causalità<br />

b<strong>il</strong>aterale che si è spesso rivelata debole sotto molti punti di vista. Il modello da<br />

loro approntato prevedeva un'analisi multivariata delle variazione dei tassi<br />

d'interesse in sette paesi 10 . Il modello in questione risulta così formulato:<br />

k<br />

A0 Rt =d ∑ A j Rt − j∑ B j X t − j ∑ j =1<br />

j =0<br />

j = 0<br />

m<br />

n<br />

C j r us , t − j e t (1)<br />

L'ipotesi di dominanza tedesca in senso forte prevedeva la verifica di quattro<br />

condizioni. La prima riguardava la cosiddetta “world insularity” ovvero che gli<br />

effetti di variazioni dei tassi americani si esplicassero solamente attraverso<br />

10 Germania, Francia, Italia, Belgio, Olanda, Danimarca e Irlanda.<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!