30.05.2013 Views

il sistema monetario internazionale - Rivista della Scuola superiore ...

il sistema monetario internazionale - Rivista della Scuola superiore ...

il sistema monetario internazionale - Rivista della Scuola superiore ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

possib<strong>il</strong>e accettare l'ipotesi di dominanza tedesca “forte” sullo SME anche se è<br />

possib<strong>il</strong>e accettare l'ipotesi di una dominanza “debole” su cui però rimandiamo<br />

all'articolo in questione. Il risultato principale del lavoro in questione è stato<br />

quello di dimostrare la debolezza delle analisi bivariate nei confronti di quelle<br />

multivariate. Il rovescio <strong>della</strong> medaglia consiste però in una elevata difficoltà<br />

nell'eseguire questo tipo di analisi ed è questa la principale motivazione che<br />

spinge molti economisti a preferire analisi di tipo bivariato.<br />

Un altro importante f<strong>il</strong>one <strong>della</strong> letteratura ha indagato la presenza di legami<br />

non solo all'interno dello SME ma anche a livello <strong>internazionale</strong>. Molto spesso si<br />

è semplicemente trattato di inserire nelle relazioni di cointegrazione o di Granger<br />

causalità i tassi d'interesse statunitensi. Katsimbris e M<strong>il</strong>ler (1993) mostrano<br />

l'esistenza di un qualche tipo di relazioni di cointegrazione (usando test di<br />

cointegrazione b<strong>il</strong>aterali) tra i tassi tedeschi e quelli americani, quelli belgi e quelli<br />

americani ( entrambi ad un livello di significatività del 5%) mentre tra i tassi<br />

francesi e olandesi e americani esistono delle relazioni di cointegrazione<br />

significative al 10%.<br />

Sempre Kirchgassner e Wolters (1995) nel lavoro già precedentemente citato<br />

testano anche la presenza di Granger causalità tra gli Stati Uniti ed i paesi dello<br />

SME. Ut<strong>il</strong>izzando un <strong>sistema</strong> a tre dimensioni, in modo tale da includere i tassi<br />

americani nelle relazioni di cointegrazione tra i paesi dello SME e la Germania, i<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!