30.05.2013 Views

Programma di sala - Ravenna Festival

Programma di sala - Ravenna Festival

Programma di sala - Ravenna Festival

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Antonio Poli<br />

© Philipp Rohner<br />

Nato a Viterbo, si è formato<br />

all’Accademia Nazionale <strong>di</strong> Santa<br />

Cecilia e stu<strong>di</strong>a attualmente con<br />

Romualdo Savastano. Ha ottenuto<br />

vari riconoscimenti tra cui il primo<br />

premio e il premio del pubblico al<br />

concorso internazionale <strong>di</strong> canto<br />

Hans Gabor Belvedere (Vienna,<br />

2010).<br />

Nel 2006 ha debuttato nella parte <strong>di</strong><br />

Alessadro nel Re pastore <strong>di</strong> Mozart<br />

con la Roma Sinfonietta <strong>di</strong>retta da<br />

Marcello Panni. L’anno seguente ha<br />

interpretato il figlio <strong>di</strong> Bruschino<br />

nel Signor Bruschino <strong>di</strong> Rossini con<br />

l’Orchestra Nazionale <strong>di</strong> Santa Cecilia,<br />

<strong>di</strong>retta da Carlo Rizzari, regia <strong>di</strong><br />

Daniele Abbado.<br />

Nel 2008 ha fatto parte dell’Ensemble<br />

Giovani della Semperoper <strong>di</strong><br />

Dresda e ha interpretato Arturo in<br />

un’esecuzione in forma <strong>di</strong> concerto<br />

della Lucia <strong>di</strong> Lammermoor al<br />

Concertgebouw <strong>di</strong> Amsterdam,<br />

successivamente rappresentata in<br />

forma scenica a Valencia.<br />

Nel 2010 si è esibito nei ruoli del<br />

Pastore e del Giovane marinaio in<br />

una nuova produzione <strong>di</strong> Tristano e<br />

Isotta <strong>di</strong>retta da Gianluigi Gelmetti<br />

a Genova. A Graz ha debuttato<br />

come Don Ottavio nel Don Giovanni.<br />

Nell’estate dello stesso anno ha<br />

partecipato al progetto per giovani<br />

cantanti del <strong>Festival</strong> <strong>di</strong> Salisburgo.<br />

Recentemente, è stato Ismaele nel<br />

Nabucco <strong>di</strong>retto da Riccardo Muti<br />

all’Opera <strong>di</strong> Roma e Belmonte nel<br />

Ratto dal serraglio <strong>di</strong>retto da Gabriele<br />

Ferro.<br />

In ambito concertistico ha<br />

interpretato il Requiem <strong>di</strong> Mozart a<br />

Forlì e Rieti con il London Symphony<br />

Chorus, la Maderna Orchestra e<br />

l’Orchestra Giovani Europei <strong>di</strong>retta da<br />

Paolo Olmi; si è esibito all’Au<strong>di</strong>torium<br />

Parco della Musica <strong>di</strong> Roma e<br />

per il K <strong>Festival</strong> con l’Orchestra<br />

Nazionale <strong>di</strong> Santa Cecilia <strong>di</strong>retta<br />

da Paul McCreesh e a Palermo con<br />

l’Orchestra Sinfonica Siciliana <strong>di</strong>retta<br />

da Lothar Koenigs. Ha inoltre cantato<br />

nei Vesperae solemnes de confessore<br />

e nella Krönungsmesse <strong>di</strong> Mozart<br />

<strong>di</strong>retti da Andreas Engelhardt, nelle<br />

Cantate massoniche K 471 e K 623<br />

con l’Orchestra <strong>di</strong> Roma e del Lazio<br />

<strong>di</strong>retta da Lu Jia e nel Magnificat <strong>di</strong><br />

Johann Sebastian Bach <strong>di</strong>retto da<br />

Martin Weber. Nel gennaio 2009 ha<br />

cantato la Petite messe solennelle<br />

<strong>di</strong> Rossini a Toronto, eseguita<br />

successivamente anche al Reate<br />

<strong>Festival</strong> <strong>di</strong> Rieti. Nel 2010, in due<br />

concerti a Londra, ha presentato il<br />

programma del <strong>Festival</strong> <strong>di</strong> Salisburgo,<br />

mentre ad Amburgo ha interpretato<br />

il Requiem polacco <strong>di</strong> Penderecki<br />

<strong>di</strong>retto dallo stesso autore.<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!