30.05.2013 Views

Programma di sala - Ravenna Festival

Programma di sala - Ravenna Festival

Programma di sala - Ravenna Festival

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anicio Zorzi Giustiniani<br />

Fiorentino, ha intrapreso gli stu<strong>di</strong><br />

musicali <strong>di</strong> violino e canto presso il<br />

Coservatorio Luigi Cherubini della<br />

sua città; attualmente si perfeziona<br />

con Sherman Lowe, Jorge Ansorena,<br />

Fernando Cordeiro Opa. Ha<br />

partecipato a masterclass tenute da<br />

Rolando Panerai, Bruno de Simone,<br />

Filippo Maria Bressan, Joseph Loibl,<br />

Michael Aspinall, Regina Resnik.<br />

È risultato vincitore del vi Concorso<br />

internazionale <strong>di</strong> musica sacra <strong>di</strong><br />

Roma nel 2007 e della xxxix e<strong>di</strong>zione<br />

del Concorso internazionale per<br />

cantanti Toti dal Monte <strong>di</strong> Treviso<br />

per il ruolo del Conte Errico<br />

nell’opera La vera costanza <strong>di</strong> Haydn,<br />

rappresentata nei teatri <strong>di</strong> Madrid,<br />

Treviso e Reggio Emilia.<br />

Ha mosso i primi passi artistici nella<br />

città natale cantando il Te Deum <strong>di</strong><br />

Charpentier al Teatro della Pergola nel<br />

2003; poi prendendo parte alle Trois<br />

opéras-minutes <strong>di</strong> Darius Milhaud al<br />

piccolo Teatro del Maggio Musicale<br />

Fiorentino ed interpretando il<br />

Combattimento <strong>di</strong> Tancre<strong>di</strong> e Clorinda<br />

e altri madrigali <strong>di</strong> Montever<strong>di</strong> presso<br />

la Galleria dell’Accademia <strong>di</strong> Firenze.<br />

Ha poi cantato nella Liberazione<br />

<strong>di</strong> Ruggiero dall’isola <strong>di</strong> Alcina <strong>di</strong><br />

Francesca Caccini al <strong>Festival</strong> musicale<br />

<strong>di</strong> Belgrado. È stato Cecco nel Mondo<br />

della luna <strong>di</strong> Haydn a Prato; Beppe-<br />

Arlecchino nei Pagliacci a Budrio ed<br />

ha preso parte a Acis and Galatea <strong>di</strong><br />

Händel <strong>di</strong>retto da Jonathan Webb a<br />

Pisa, Livorno, Lucca e Chieti.<br />

Nel 2005 ha debuttato nel ruolo<br />

del titolo in Mitridate <strong>di</strong> Porpora alla<br />

Fenice <strong>di</strong> Venezia.<br />

Nell’ambito dell’Académie Lyrique <strong>di</strong><br />

Vendôme nel 2007 è stato Tamino<br />

in Die Zauberflöte. Nel 2008 ha<br />

interpretato l’Abate <strong>di</strong> Chazeuil<br />

in Adriana Lecouvreur a Mantova,<br />

Tybalt in Roméo et Juliette a Novara<br />

e Alessandria e Cavalier Belfiore nel<br />

Viaggio a Reims a Jesi, produzione<br />

del Rossini Opera <strong>Festival</strong> <strong>di</strong> Pesaro,<br />

regia <strong>di</strong> Emilio Sagi. Nel febbraio<br />

2010 ha interpretato Poisson in<br />

Adriana Lecouvreur al Teatro del<br />

Maggio Musicale Fiorentino e<br />

successivamente è stato <strong>di</strong> nuovo<br />

Tybalt in Roméo et Juliette a Verona.<br />

Nel 2010 ha debuttato nel ruolo del<br />

Conte d’Almaviva nel Barbiere <strong>di</strong><br />

Siviglia a San Gallo.<br />

In campo concertistico si esibisce<br />

soprattutto come interprete <strong>di</strong><br />

musica sacra; inoltre si de<strong>di</strong>ca<br />

anche al repertorio liederistico. Ha<br />

preso parte a esecuzioni in forma<br />

<strong>di</strong> concerto <strong>di</strong> opere quali Giove in<br />

Argo, Berenice e Ariodante <strong>di</strong> Händel,<br />

con Il Complesso Barocco <strong>di</strong>retto da<br />

Alan Curtis, al Theater an der Wien,<br />

a La Coruña e al Barbican Centre <strong>di</strong><br />

Londra, dalle quali sono state tratte<br />

produzioni <strong>di</strong>scografiche.<br />

La sua <strong>di</strong>scografia comprende,<br />

inoltre, Ezio <strong>di</strong> Jommelli e Ezio <strong>di</strong><br />

Händel, <strong>di</strong>rette da Alan Curtis e Le<br />

<strong>di</strong>sgrazie d’Amore <strong>di</strong> Cesti sotto la<br />

<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Carlo Ipata.<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!