30.05.2013 Views

Programma di sala - Ravenna Festival

Programma di sala - Ravenna Festival

Programma di sala - Ravenna Festival

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

94<br />

Annalisa Stroppa<br />

Inizia lo stu<strong>di</strong>o del pianoforte da<br />

giovanissima, affiancando gli stu<strong>di</strong><br />

musicali a quelli umanistici. Si<br />

laurea in Scienze dell’educazione<br />

presso la Facoltà <strong>di</strong> Lettere e filosofia<br />

dell’Università <strong>di</strong> Bergamo, per poi<br />

<strong>di</strong>plomarsi in Canto sotto la guida <strong>di</strong><br />

Chu Tai Li, presso il Conservatorio<br />

Luca Marenzio <strong>di</strong> Brescia.<br />

Ha partecipato a masterclass<br />

internazionali <strong>di</strong> canto, tecnica<br />

vocale, canto barocco, musica da<br />

camera e teatro lirico con docenti<br />

tra cui Daniela Dessì, Renato Bruson,<br />

Alfredo Speranza, Sonia Ganassi e<br />

Luciana D’Intino. Ha seguito corsi <strong>di</strong><br />

perfezionamento in canto, recitazione<br />

ed interpretazione presso il Teatro<br />

Lirico Sperimentale Adriano Belli <strong>di</strong><br />

Spoleto.<br />

Ha ricevuto vari riconoscimenti ed<br />

è risultata vincitrice del xiii Torneo<br />

Internazionale <strong>di</strong> Musica, della<br />

seconda e<strong>di</strong>zione del Concorso lirico<br />

internazionale Magda Olivero, del xxiv<br />

Concorso lirico internazionale Iris<br />

Adami Corradetti e della 63ª e<strong>di</strong>zione<br />

del Concorso Comunità Europea<br />

indetto dal Teatro Adriano Belli <strong>di</strong><br />

Spoleto. È finalista alla xlvii e<strong>di</strong>zione<br />

del Concorso Francisco Viñas <strong>di</strong><br />

Barcellona.<br />

Nel giugno 2010 vince il primo<br />

premio assoluto al xvi Concorso<br />

internazionale Riccardo Zandonai a<br />

Riva del Garda, aggiu<strong>di</strong>candosi anche<br />

tre premi speciali: Fondazione Teatro<br />

San Carlo <strong>di</strong> Napoli, Tiroler Festspiele<br />

Erl e Mietta Sighele per una serie <strong>di</strong><br />

concerti in Canada.<br />

Come vincitrice del concorso Operalia<br />

2009, ha cantato a Pécs (Ungheria)<br />

in un Concerto <strong>di</strong> gala in cui ha<br />

interpretato duetti <strong>di</strong> Carmen con<br />

Placido Domingo; si poi è esibita<br />

presso la Šostakovič Grand Hall della<br />

Filarmonica <strong>di</strong> San Pietroburgo. Ha<br />

eseguito, in forma da concerto, la<br />

Carmen (nel ruolo del titolo) con<br />

il Coro e l’Orchestra Accademia I<br />

Filarmonici <strong>di</strong> Verona. Ha debuttato<br />

inoltre in titoli quali Otello, Suor<br />

Angelica, Gianni Schicchi, La traviata<br />

e Rigoletto.<br />

Nel 2010 ha preso parte, come<br />

secondo cast, alla produzione della<br />

Betulia liberata <strong>di</strong>retta da Riccardo<br />

Muti, al Salzburger Festspiele e<br />

al <strong>Ravenna</strong> <strong>Festival</strong>. Nella scorsa<br />

stagione ha interpretato Tragé<strong>di</strong>e<br />

de Carmen, adattamento <strong>di</strong> Marius<br />

Constant dell’opera <strong>di</strong> Bizet, al Teatro<br />

del Pavone <strong>di</strong> Perugia; in seguito ha<br />

ripreso Carmen al Teatro Sociale <strong>di</strong><br />

Rovigo e al San Carlo <strong>di</strong> Napoli. È<br />

stata Orfeo in Orfeo ed Euri<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

Gluck con l’Orchestra Sinfonica <strong>di</strong><br />

Bari con la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Bruno Aprea<br />

ed ha cantato nel Requiem <strong>di</strong> Mozart<br />

a Torino e al Teatro Massimo <strong>di</strong><br />

Palermo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!