31.05.2013 Views

Giugno 2009 - istitutocomprensivocapizzi.it

Giugno 2009 - istitutocomprensivocapizzi.it

Giugno 2009 - istitutocomprensivocapizzi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITIUM NEWS<br />

Quando l’anno scolastico volge al termine, spesso ci si chiede quale <strong>it</strong>inerario si<br />

sia percorso e quali le modal<strong>it</strong>à utilizzate per percorrerlo. Ci si pongono<br />

interrogativi di tutti i tipi e si cerca di tirarne le somme.<br />

Le deduzioni più comuni sono quelle più superficiali ed è come se poco si sia<br />

fatto. Ma, ripercorrendo più approfond<strong>it</strong>amente la strada imboccata vengono alla<br />

mente tanti momenti pos<strong>it</strong>ivi, degni di essere ricordati, tanti traguardi raggiunti,<br />

degni di essere riposti in qualche angolo della memoria.<br />

Certo ci sono stati anche momenti di grande sconforto che sarebbe più corretto<br />

dimenticare, ma l’esperienza ci insegna che non tutte le scelte, anche se giuste,<br />

possono essere condivisibili.<br />

Ci tornano in mente giornate importanti per il nostro Ist<strong>it</strong>uto, di cui siamo<br />

orgogliosi, e che in breve vogliamo condividere con i lettori, ricordandole.<br />

Ad esempio, nell’amb<strong>it</strong>o del Progetto Terr<strong>it</strong>orio e ambiente ed Educazione alla<br />

salute ricordiamo due iniziative: la prima è la raccolta dei funghi a Novembre e la<br />

successiva mostra, che ha sort<strong>it</strong>o grande entusiasmo perché ci ha permesso di<br />

venire a conoscenza di tante notizie interessanti su questo regno a se’.<br />

La seconda è del periodo pasquale e cioè la realizzazione del genuino dolce dei<br />

nostri nonni “u curuzzu”, coadiuvata dai gen<strong>it</strong>ori che l’hanno apprezzata in<br />

maniera considerevole.<br />

Ricordiamo poi le giornate dedicate alla memoria che ci hanno fatto fare un tuffo<br />

in un passato non tanto lontano, facendoci porre non pochi interrogativi, oppure<br />

quelle dedicate alla solidarietà che hanno mobil<strong>it</strong>ato l’intera popolazione<br />

scolastica e le famiglie e poi ultime, ma non per questo meno importanti, tutte le<br />

attiv<strong>it</strong>à di fine anno molte delle quali troveranno descrizione nelle pagine seguenti<br />

di questo giornalino che, con tanta fatica, giunge al suo ultimo numero di<br />

quest’anno scolastico.<br />

A tal propos<strong>it</strong>o vogliamo sottolineare come questa sia stata una fine anno che ha<br />

visto variegate e belle iniziative in tutte tre le sezioni del nostro Ist<strong>it</strong>uto e che<br />

hanno contribu<strong>it</strong>o a movimentare le giornate un po’ piatte del nostro piccolo<br />

paese..<br />

Come sempre è doveroso ringraziare tutti i collaboratori interni ed esterni, il<br />

personale docente e non docente, i gen<strong>it</strong>ori che hanno trovato spazio per<br />

esprimere le loro idee, i ragazzi che spesso hanno proposto tematiche, a volte<br />

prolisse e magari poco consone, i bambini della scuola Primaria che con poesie o<br />

disegni hanno abbell<strong>it</strong>o le pagine.<br />

Un ringraziamento particolare va, come tutti gli anni, al nostro Dirigente<br />

scolastico che insieme alla Segretaria hanno sostenuto e creduto in questo<br />

progetto aiutandoci con sacrifici non indifferenti.<br />

LA REDAZIONE A QUESTO PUNTO AUGURA AI LETTORI BUONE VACANZE.<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!