31.05.2013 Views

Speciale Fiera 2005 - Comune di Lonato del Garda

Speciale Fiera 2005 - Comune di Lonato del Garda

Speciale Fiera 2005 - Comune di Lonato del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

47 ª FIERA DI LONATO ’05<br />

MONDIALI AMERICANI DI DANZA AEROBICA:<br />

AL 6° POSTO UNA GIOVANE LONATESE <strong>di</strong> GIANNI FOLLI<br />

Barbara Lai, 11 anni appena compiuti, è tornata<br />

da Los Angeles lo scorso agosto, con in tasca il 6°<br />

posto assoluto, conquistato ai campionati mon<strong>di</strong>ali<br />

in<strong>di</strong>viduali <strong>di</strong> danza aerobica.<br />

Ma partiamo dall’inizio <strong>del</strong> veloce percorso che<br />

ha portato la nostra giovane concitta<strong>di</strong>na al raggiungimento<br />

<strong>di</strong> un risultato così prestigioso.<br />

All’età <strong>di</strong> otto anni, inizia a frequentare, nelle<br />

ore libere dagli impegni scolastici, la palestra<br />

“Operazione Fitness” <strong>di</strong> <strong>Lonato</strong> e ad appassionarsi<br />

alla danza aerobica. La ragazzina <strong>di</strong>mostra ben<br />

presto <strong>di</strong> avere stoffa e, nel maggio <strong>del</strong> 2003, viene<br />

mandata dalle sue insegnanti a <strong>di</strong>sputare a Milano,<br />

insieme ad altre due compagne (Chiara Moretti e<br />

Giulia Pastori), i campionati regionali <strong>di</strong>lettanti categoria<br />

Junior (7-11 anni): il trio, in occasione <strong>del</strong>la<br />

prima gara ufficiale <strong>di</strong>sputata, si aggiu<strong>di</strong>ca un promettente<br />

4° posto.<br />

Un mese dopo si svolgono a Bergamo i campionati<br />

nazionali <strong>di</strong>lettanti ma, mancando partecipanti<br />

nella categoria Junior,<br />

Barbara, che aveva<br />

allora 9 anni, viene<br />

fatta partecipare, insieme<br />

alle sue due<br />

compagne, nella categoria<br />

superiore, la junior<br />

varsity (11- 15 anni).<br />

Nonostante il salto<br />

<strong>di</strong> categoria il trio si<br />

aggiu<strong>di</strong>ca uno splen<strong>di</strong>do<br />

secondo posto,<br />

vincendo anche il premio<br />

speciale “Simpatia”.<br />

L’escalation prosegue<br />

l’anno successivo.<br />

In preparazione<br />

dei futuri appuntamenti<br />

le ragazzine lavorano<br />

sodo: 5 allenamenti<br />

alla settimana e<br />

partecipazione ad alcune<br />

esibizioni pubbliche<br />

per tenersi sotto<br />

“pressione”. I risultati<br />

si vedono già nel<br />

marzo 2004 ai campionati<br />

regionali <strong>di</strong>lettanti<br />

categoria junior,<br />

che si svolgono a<br />

Como, dove sbara-<br />

gliano tutte le avversarie. Ma <strong>di</strong>ventano ad<strong>di</strong>rittura<br />

eclatanti tre mesi dopo, quando a Montichiari si<br />

svolgono i campionati nazionali. Barbara e le sue<br />

compagne partecipano come <strong>di</strong>lettanti nella categoria<br />

junior e non trovano avversarie in grado <strong>di</strong><br />

impensierirle: il titolo <strong>di</strong> campionesse nazionali dei<br />

<strong>di</strong>lettanti è loro. L’entusiasmo è altissimo e contagia<br />

anche le sue insegnanti Fabrizia Musci ed Elisa<br />

Baiguini. Le ragazze sono veramente brave e ben<br />

preparate. Perché non tentare, due giorni dopo, la<br />

categoria professionisti? Proviamo!<br />

Risultato: nei campionati nazionali professionisti<br />

<strong>di</strong> danza aerobica categoria junior conquistano<br />

il posto più alto <strong>del</strong> po<strong>di</strong>o e <strong>di</strong>ventano contemporaneamente<br />

campionesse italiane sia nella categoria<br />

<strong>di</strong>lettanti che nella categoria professionisti!<br />

Abbiamo chiesto a Barbara se ha avuto paura,<br />

se ha provato particolari emozioni ad affrontare, a<br />

soli due giorni <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza dai campionati <strong>di</strong>lettanti,<br />

i ben più impegnativi campionati nazionali professionisti<br />

e se ha trovato<br />

significative <strong>di</strong>fferenze.<br />

“Per la verità – ci ha<br />

risposto – non mi sono<br />

mai soffermata a considerare<br />

che ci potessero<br />

essere gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenze.<br />

Ero così carica e piena <strong>di</strong><br />

entusiasmo che non mi<br />

rendevo troppo conto <strong>di</strong><br />

ciò che mi accadeva intorno.<br />

È stata un’esperienza<br />

fantastica ed entusiasmante”.<br />

Il titolo italiano<br />

professionisti apre a<br />

Barbara Lai le porte<br />

dei mon<strong>di</strong>ali che si<br />

svolgono a Los Angeles<br />

tra la fine <strong>di</strong> luglio<br />

ed il 7 agosto 2004.<br />

Succede però che<br />

una <strong>del</strong>le tre ragazze,<br />

poco prima, si ritira e<br />

l’affiatatissimo trio si<br />

sfalda. A questo punto<br />

che fare? O si rinuncia<br />

ai mon<strong>di</strong>ali,<br />

oppure si percorre la<br />

strada alternativa <strong>di</strong><br />

partecipare alle gare<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!