31.05.2013 Views

Qui - Porphyra

Qui - Porphyra

Qui - Porphyra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

composta con lo scopo di offrire alla colta principessa una<br />

comoda sintesi della storia universale, 36 in cui l'autore accoglie<br />

talora tradizioni e ipotesi interpretative interessanti. 37 Quella di<br />

Costantino Manasse è inoltre uno dei pochi esempi di versi<br />

nella letteratura bizantina. 38. Per i tempi antichi l'opera segue la<br />

traccia della Bibbia con ampie digressioni su altri fatti storici<br />

paralleli, che sono continuati fino ad eventi molto noti; chiusa<br />

la parentesi, la narrazione riprende nel solco biblico 39 per poi<br />

distaccarsene dopo il regno di Davide. A partire dal viaggio di<br />

Enea la cronologia prosegue normalmente. Nonostante il<br />

carattere compendiario, l'opera «offrì un esempio di<br />

divulgazione della coscienza bizantina del passato, destinata a<br />

trasmettersi anche ai popoli slavi». 40<br />

di eroi nobili, valorosi e magnanimi,<br />

le cui vite nemmeno la lingua può navigare<br />

e già si affacciano a guardare<br />

gli eccelsi e valenti imperatori Comneni,<br />

naviganti per mari spumeggianti di trofei,<br />

che neanche il possente Eracle attraverserebbe.]<br />

36 Cfr. vv. 7-11:<br />

ἐπεὶ γοῦν ἐπεπόθησας οἷα τροφίμη λόγου<br />

εὐσύνοπτόν σοι καὶ σαφῆ γραφὴν ἐκπονηθῆναι,<br />

τρανῶς ἀναδιδάσκουσαν τὰς ἀρχαιολογίας,<br />

καὶ τίνες ἦρξαν ἀπ' ἀρχῆς καὶ μέχρι τοῦ προῆλθον<br />

καὶ τίνων ἐβασίλευσαν, ἐτῶν δὲ μέχρις πόσων.<br />

[Poiché desideravi, quale nutrita dallo studio<br />

far comporre per te un agile e limpido libro<br />

che spiegasse in modo chiaro i fatti antichi<br />

e chi fu sovrano dal principio e fino a quando<br />

e su quali genti regnarono, e per quanti anni].<br />

37 Attingendo dalla ricca Cronaca di Giovanni Malala. Così ad esempio, narra che Set, terzo figlio di Adamo,<br />

concessogli da Dio in cambio di Abele (Genesi 4,25) diede il nome alle stelle (vv. 373-374; cfr. DINDORF K., Ioannes<br />

Malalas, Chronographia, Bonnae 1831, p. 6); riferisce che le divinità pagane Crono e Rea altri non erano che i<br />

leggendari sovrani Assiri Bel e Semiramide, venerati come dèi, il cui figlio fu Ninya, fondatore di Ninive, con cui la<br />

madre commise incesto essendo Kronos/Bel fuggito in Africa, dando così origine alle celebri leggi, comuni anche ai<br />

Persiani che le ereditarono, che tanto scandalo fecero nell'Antichità (vv. 535-559) [ma la versione più accreditata, per<br />

cui cfr. Diodoro Siculo, Biblioteca Storica, II, 4-20, non accenna ad infamie]; situa la guerra di Troia al tempo di re<br />

Davide (1010-970 a.C.), e nel narrarla segue Omero integrando con alcune notizie da Erodoto, come ad esempio in<br />

relazione al viaggio espiatorio di Paride in Egitto (II, 112-118).<br />

38 Cfr. KIAPIDOU E. S., Ο λογοτέχνης Κονσταντίνος συγγράφει 'Σύνοψις Χρονική: οι πηγές για εξιστόρηση<br />

της προτοβυζαντινής περιόδου, in KOTZABASSI S. - MAVROMATIS G. (edd.), Realia Byzantina, Berlin 2009,<br />

p. 57, la definiscono «opera pionieristica».<br />

39 Così ad esempio, dalla storia di Semiramide (v. nota 6) passa ai Lidi e poi ai Persiani di cui continua la storia fino<br />

alla caduta degli Achemenidi e quindi ad Alessandro Magno, le sue conquiste, la dinastia dei Tolomei e la conquista<br />

dell'Egitto da parte di Ottaviano Augusto (vv. 536-965). Dal v. 971, dopo aver ribadito che avrebbe proseguito a narrare<br />

la storia degli Ebrei, Costantino Manasse riprende dall'entrata in Egitto.<br />

40 Cfr. LAMMA P., Comneni e Staufer, Roma 1955, I, p. 7; nel XIV secolo lo zar bulgaro Ivan Aleksandr ne fece fare<br />

una continuazione esistente in cinque manoscritti di varie epoche, talvolta riccamente miniati (cod. Vat. slav. 2).<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!