31.05.2013 Views

0688 LG Archimede_IV Bozza - Ospedale Niguarda Cà Granda

0688 LG Archimede_IV Bozza - Ospedale Niguarda Cà Granda

0688 LG Archimede_IV Bozza - Ospedale Niguarda Cà Granda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Capitolo 3<br />

Approccio e valutazione del paziente<br />

L’approccio al bambino con emorragia digestiva è mirato in una prima fase a distinguere condizioni<br />

cliniche con modesto interessamento generale da quelle con shock emorragico o con shock imminente.<br />

La seconda fase, dopo l’eventuale stabilizzazione emodinamica, è quella di individuare gli elementi<br />

anamnestici e clinici che possono indirizzare verso una diagnosi di sede e di causa e di scegliere<br />

l’approccio terapeutico più appropriato.<br />

3.1 Segni e sintomi clinici per il giudizio di shock emorragico<br />

Lo shock ipovolemico (o emorragico), come si verifica nelle emorragie digestive, deriva da una riduzione<br />

del volume di sangue circolante con conseguente riduzione del ritorno venoso e del precarico<br />

(17). In media la massa sanguigna del bambino è di 80 ml/Kg, per cui anche piccole perdite di sangue<br />

possono causare uno shock ipovolemico. La diagnosi di shock emorragico non è sempre agevole; è<br />

necessaria infatti la conoscenza dei valori normali dei parametri vitali, la valutazione del riempimento<br />

capillare e l’esecuzione di un esame neurologico.<br />

I parametri clinici che seguono rappresentano una sintesi della valutazione<br />

clinica che deve essere eseguita in generale nei pazienti in stato di shock:<br />

• valutazione cardiopolmonare (pressione arteriosa orto/clinostatica, FC, FR, tipo di respiro)<br />

• colorito cutaneo<br />

• valutazione del sensorio (AVPU: alert, verbal stimuli, painful stimuli, unresponsive)<br />

• tono muscolare<br />

• reattività pupillare<br />

Nello shock emorragico, secondo un consenso dell’American Academy of Pediatrics e dell’American<br />

College of Emergency Physicians del 1989 (18), è possibile correlare i parametri vitali con l’entità del<br />

volume ematico perso e di concerto correggere l’ipovolemia (Tabella 6).<br />

Correlazione tra parametri vitali e volume ematico perso<br />

12<br />

Perdita di sangue (%)<br />

Riempimento cap.are (sec)<br />

Sensorio<br />

Frequenza cardiaca<br />

Pressione al polso<br />

Pressione sistolica<br />

Diuresi<br />

STADIO 1 STADIO 2<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!