31.05.2013 Views

Vita nelle Sezioni - Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia

Vita nelle Sezioni - Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia

Vita nelle Sezioni - Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ogni singolo filo d'erba è destinata una<br />

goccia di rugiada” così possa l'esempio<br />

ed il ricordo di questi nostri eroi destinare<br />

e regalare ad ogni singolo giovane<br />

uomo e ad ogni singola giovane donna<br />

una goccia di speranza per il loro futuro<br />

e per il futuro della nostra nazione. Viva<br />

l'Italia, Viva la Guardia di Finanza, Viva<br />

l'<strong>Associazione</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>Finanzieri</strong><br />

<strong>d'Italia</strong> e Viva la nostra bella Alguer””.<br />

È poi intervenuto il Maggiore<br />

Salvatorico Cuccuru, Consigliere<br />

<strong>Nazionale</strong> ANFI per la Sardegna, il quale,<br />

dopo aver rivolto una lode ed un vivo<br />

apprezzamento al M.M.A. Giuseppe<br />

Soggiu, Presidente dei <strong>Finanzieri</strong> in congedo<br />

di Alghero per l'entusiasmo e<br />

l'impegno che ha messo nel superare i<br />

diversi ostacoli, riuscendo a fare erigere<br />

l'importante monumento ed organizzare<br />

la cerimonia, ha così proseguito:<br />

“”Da questa pietra, nel cuore pulsante<br />

di questa città, all'ombra della bandiera<br />

tricolore, i nostri Eroi potranno vedere il<br />

mutevole mare del Golfo e le bastionate<br />

calcaree di Capo Caccia.<br />

E sarà la tomba dove verranno i parenti<br />

dei dispersi, per una preghiera e per<br />

lasciare un fiore.<br />

I nostri Caduti sono un mirabile esempio<br />

per tutti noi e ci daranno la forza per<br />

essere degni di loro, con comportamenti<br />

ispirati all'etica e all'onestà.<br />

Nelle cerimonie i messaggi devono<br />

essere brevi, ma densi di contenuti.<br />

Perciò vi leggo due poesie di Mirta<br />

Morandini: “Eroi” e “Venne il momento”.<br />

EROI (1995)<br />

Perché essi andavano nel cielo dorato<br />

e le loro ali bianche<br />

sembravano enormi vele nell'azzurro<br />

volti sereni dolci<br />

mani come farfalle<br />

si chiamavano EROI<br />

Nel buco nero da loro<br />

lasciato sulla terra<br />

uomini normali<br />

si contorcono nella disperazione<br />

di averli perduti<br />

Piangono<br />

e portano fiori sulle loro tombe<br />

e scrivono favole sulle loro gesta<br />

perdendo la verità<br />

sulla navicella dell'idolatria<br />

Gli eroi perdono<br />

e gli uomini vincono<br />

Nella solitudine più selvaggia<br />

ridono<br />

FiammeGialle - Agosto/Settembre 2010<br />

VENNE IL MOMENTO! (Gennaio 1991)<br />

Venne il momento<br />

Lunghe ore passate a lucidare i motori<br />

a giocare a carte<br />

a scrivere a casa<br />

a guardare foto<br />

ricordare ciglia socchiuse<br />

volti ridenti<br />

Mare… montagna…<br />

Venne il Momento!<br />

Un lampo rossastro<br />

Bruciò tutto di me<br />

Amori non vissuti<br />

poesie mai dette<br />

musiche mai sentite<br />

Tutta la potenza della mia vita<br />

si concentrò in quel<br />

Lampo<br />

Non mi accorsi che era la Morte.<br />

Viva i <strong>Finanzieri</strong>! Viva l'Italia!””.<br />

Ha preso, quindi, la parola il Col.<br />

Giovanni Casadidio, il quale, in particolare,<br />

ha detto: “”do lettura del messaggio<br />

che ha fatto pervenire il Comandante<br />

Regionale in merito all'evento odierno:<br />

“Profondamente rammaricato di non<br />

poter presenziare alla prestigiosa cerimonia<br />

causa indefettibili impegni istituzionali<br />

che mi trattengono alla sede di<br />

Cagliari, porgo deferenti saluti a S.E. il<br />

Prefetto di Sassari, Dott. Marcello Fulvi,<br />

a S.E. il Vescovo di Alghero e Bosa,<br />

Mons. Giacomo Lanzetti, al Signor<br />

Generale Giovanni Verdicchio,<br />

Presidente <strong>Nazionale</strong> dell'<strong>Associazione</strong><br />

<strong>Nazionale</strong> <strong>Finanzieri</strong> <strong>d'Italia</strong>, al Signor<br />

Sindaco di Alghero, Dott. Marco Tedde,<br />

nonché un cordialissimo saluto alla<br />

Sezione ANFI di Alghero, al suo entusiasta<br />

e laborioso Presidente,<br />

M.M.A.Giuseppe Soggiu ed a tutti i graditi<br />

ospiti presenti. Il mio reverente pen-<br />

siero è rivolto ai Caduti della Guardia di<br />

Finanza cui è intitolato il monumento al<br />

quale è dedicata la cerimonia odierna.<br />

Un pensiero affettuoso giunga ai familiari<br />

dei Caduti, che ringrazio vivamente<br />

per la loro sentita partecipazione con<br />

l'augurio di averli vicini in una prossima<br />

occasione. Firmato il Generale di<br />

Brigata Stefano Baduini””.<br />

Ha concluso gli interventi il Presidente<br />

<strong>Nazionale</strong> dell'A.N.F.I., il quale, tra<br />

l'altro, ha detto:<br />

“”Oggi i soci della Sezione A.N.F.I. di<br />

Alghero, il cui legame alle “Fiamme<br />

Gialle” e a tutti i connessi valori è sempre<br />

stato forte e non è stato cancellato<br />

né sopito dal distacco dal servizio attivo,<br />

unitamente al loro brillante e fattivo<br />

Presidente, coronano un grande<br />

sogno, quello di vedere eretto nel cuore<br />

della città un Monumento in onore ed a<br />

ricordo di tutti i finanzieri di Alghero e<br />

dell'Italia ed, in particolare, di quelli che,<br />

in tempo di guerra e di pace, hanno<br />

sacrificato la loro vita per difendere<br />

l'Italia e gli Italiani.<br />

Essi, con il loro esempio hanno arricchito<br />

la storia del Corpo e del Paese e ci<br />

hanno indicato quei valori ai quali dobbiamo<br />

fare riferimento, giorno dopo giorno,<br />

nell'assolvimento dei compiti affidatici.<br />

Accanto ai valori evidenziati, ne sussistono<br />

altri, non visibili, costituiti dalle<br />

motivazioni che hanno indotto i finanzieri<br />

in servizio ed in congedo di Alghero<br />

a realizzare il monumento e, cioè: il desiderio<br />

inespresso e coltivato per anni di<br />

evidenziare i sentimenti di attaccamento<br />

e di devozione mai sopiti e l'ansia di<br />

apparire sempre meritevoli di appartenere<br />

spiritualmente all'Istituzione<br />

Guardia di Finanza, per tanti anni devo-<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!