01.06.2013 Views

Scarica la ricerca in formato PDF - Il mosaico di Otranto

Scarica la ricerca in formato PDF - Il mosaico di Otranto

Scarica la ricerca in formato PDF - Il mosaico di Otranto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Leda il Cigno Leda ed il cigno L’estasi <strong>di</strong> Mad- L’estasi <strong>di</strong> Leda ed il Cigno Leda atomica <strong>Il</strong> cigno <strong>di</strong> Nostradamus<br />

ed i figli <strong>di</strong> Miche<strong>la</strong>ngelo dalena del Santa Teresa per un pittore <strong>in</strong>glese <strong>di</strong> Dalì<br />

Caravaggio d’Avi<strong>la</strong><br />

Qu<strong>in</strong><strong>di</strong> credo che, Pantaleone oltre <strong>di</strong>rci che tutto com<strong>in</strong>ciò con Enoch, che quell’anima antica sarà <strong>in</strong>carnata<br />

nel<strong>la</strong> donna che ha <strong>di</strong>segnato come Diana nel <strong>mosaico</strong> poichè Diana rappresenta il mito che <strong>in</strong>carnerà <strong>la</strong> donna<br />

che chiuderà il Ciclo, che quel<strong>la</strong> donna rappresenta anche <strong>la</strong> Venere <strong>in</strong> cui credevano gli antichi romani, il<br />

monaco volesse par<strong>la</strong>rci anche del<strong>la</strong> Melus<strong>in</strong>a.<br />

In effetti, se ricor<strong>di</strong>amo <strong>la</strong> leggenda, forse compren<strong>di</strong>amo cosa voleva <strong>di</strong>rci il monaco, poiché <strong>la</strong> leggenda<br />

non fu altro che il racconto attraverso una favo<strong>la</strong> <strong>di</strong> cosa accadde al<strong>la</strong> donna dopo <strong>la</strong> creazione <strong>in</strong> <strong>la</strong>boratorio<br />

del<strong>la</strong> nuova razza, l’ibridazione degli extraterrestri con i terrestri, e dopo che N<strong>in</strong>mah-Iside resuscitò<br />

l’extraterrestre Osiride.<br />

La Melus<strong>in</strong>a La Melus<strong>in</strong>a <strong>in</strong> più raffigurazioni <strong>la</strong> Melus<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Ma ogni tanto una<br />

del <strong>mosaico</strong> Miche<strong>la</strong>ngelo “mosca bianca” torna<br />

o si “sveglia”<br />

Nel terzo e quarto cerchio Pantaleone ha messo prima Salomone e poi <strong>la</strong> Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Saba: Salomone e <strong>la</strong><br />

reg<strong>in</strong>a sono presenti vic<strong>in</strong>i perché il nodo religioso del nuovo ciclo <strong>in</strong>izia da loro, <strong>in</strong> quanto ciò che doveva<br />

accadere tra i due non accadde. Doveva essere Salomone, per rimettere a posto <strong>la</strong> deviazione del <strong>di</strong>o <strong>di</strong> Mosè,<br />

ad abbracciare il culto praticato dal<strong>la</strong> reg<strong>in</strong>a e non essere lei, come <strong>in</strong>vece accadde, ad abbracciare il culto del<br />

<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Salomone (anche se qualcosa <strong>in</strong> Salomone accadde, poiché una volta abbandonato da Bilquis sembra<br />

prese ad adorare deità femm<strong>in</strong>ili).<br />

La Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Saba e Salomone Scrofa con orecch<strong>in</strong>i <strong>Il</strong> nodo del<strong>la</strong> <strong>Il</strong> colore che copre Salomone non è rosso come quello<br />

(da notare <strong>la</strong> <strong>di</strong>versità dei troni) Reperto Gimbutas colonna Boaz <strong>di</strong> altri ebrei presenti nell’opera <strong>di</strong> Miche<strong>la</strong>ngelo.<br />

Questo dovrebbe significare che il danno causato dall’<br />

ibridazione si andava recuperando. Infatti oltre che <strong>di</strong><br />

Davide Salomone è figlio <strong>di</strong> <strong>di</strong> Betzabea. <strong>Il</strong> cui nome<br />

significa figlia <strong>di</strong> una quercia. Ossia figlia <strong>di</strong> una<br />

donna dell’antica razza.<br />

Pantaleone per <strong>di</strong>rci che <strong>la</strong> Reg<strong>in</strong>a <strong>di</strong> Saba era una sacerdotessa del<strong>la</strong> Dea e cosa è accaduto, le ha messo un<br />

solo orecch<strong>in</strong>o (se osserviamo <strong>la</strong> sirena bicaudata ne aveva ancora due), e non le ha messo una scarpa poiché<br />

le scarpe sono il simbolo del camm<strong>in</strong>are nel<strong>la</strong> vita, e <strong>la</strong> Reg<strong>in</strong>a, abbracciando <strong>la</strong> religione <strong>di</strong> Salomone, ha<br />

r<strong>in</strong>unciato al suo ruolo <strong>di</strong> prima rappresentante del Femm<strong>in</strong><strong>in</strong>o Sacro perdendo lo Scettro, ovvero <strong>la</strong> scarpa.<br />

Cosa abbia rappresentato quel<strong>la</strong> r<strong>in</strong>uncia non cosciente ce lo racconta <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> donna, come veniva e<br />

come è considerata ancora oggi dalle religioni. Metaforicamente potremmo <strong>di</strong>re che da quel momento <strong>la</strong><br />

donna ha camm<strong>in</strong>ato con una so<strong>la</strong> scarpa ed è stata anzi legata al <strong>di</strong>avolo.<br />

Nelle sezioni <strong>di</strong>segno del <strong>mosaico</strong> riportato sotto, il Toro (<strong>in</strong> quanto espressione <strong>di</strong> Forza?) ed Eva sono<br />

sostenuti dai rami dell’Albero del <strong>mosaico</strong> che partono dall’Eden, l’uomo e il gatto mostruoso no. Quelle parti<br />

del <strong>di</strong>segno del monaco potrebbero voler <strong>di</strong>re che “Eva”, forse perché creata solo con lo Tze<strong>la</strong> (qu<strong>in</strong><strong>di</strong> senza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!