01.06.2013 Views

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>REGOLAMENTO</strong> <strong>URBANISTICO</strong> <strong>ED</strong>ILIZIO - NORME COMUNE DI CARPINETI (RE)<br />

Qualora tali opere non esistano o esistano in misura non adeguata, deve essere<br />

sancito in una convenzione o atto d'obbligo l'impegno dell’interessato all'esecu-<br />

zione delle medesime contemporaneamente all'esecuzione dell'intervento e<strong>di</strong>li-<br />

zio, qualora non siano già stati programmati dal <strong>Comune</strong> gli interventi <strong>di</strong> esecu-<br />

zione o completamento, in conformità ad un progetto approvato e finanziato.<br />

4. In tutti i casi in cui il concessionario non realizzi <strong>di</strong>rettamente le opere <strong>di</strong> urbaniz-<br />

zazione, deve corrispondere al <strong>Comune</strong> gli oneri ad essi relativi, per la realizza-<br />

zione ovvero per l'adeguamento a manutenzione <strong>di</strong> quelle già realizzate:<br />

⎯ nei limiti fissati dalla delibera comunale sugli oneri <strong>di</strong> urbanizzazione, nel ca-<br />

so <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>retto;<br />

⎯ in base alla spesa realmente sostenuta, nel caso l'intervento ricada in un'a-<br />

rea soggetta a strumento attuativo preventivo nel quale le opere <strong>di</strong> urbaniz-<br />

zazione sono attuate <strong>di</strong>rettamente dal <strong>Comune</strong>.<br />

5. Nel caso <strong>di</strong> interventi e<strong>di</strong>lizi nel territorio rurale, che eccedano la manutenzione<br />

straor<strong>di</strong>naria, le opere <strong>di</strong> urbanizzazione primaria minime <strong>di</strong> cui deve essere ga-<br />

rantita l'esistenza sono le seguenti:<br />

⎯ strada <strong>di</strong> accesso (anche non asfaltata);<br />

⎯ rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell'energia elettrica;<br />

⎯ rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dell'acqua;<br />

⎯ allacciamento alla rete fognaria pubblica, oppure sistemi alternativi <strong>di</strong> smal-<br />

timento dei reflui approvati dalla A.U.S.L. e dall'ARPA.<br />

Art. 12. Aree per attrezzature e spazi collettivi<br />

1. Costituiscono attrezzature e spazi collettivi il complesso degli impianti, opere e<br />

spazi attrezzati pubblici, destinati a servizi <strong>di</strong> interesse collettivo, necessari per<br />

favorire il migliore sviluppo della comunità e per elevare la qualità della vita in<strong>di</strong>-<br />

viduale e collettiva.<br />

2. Le attrezzature e gli spazi collettivi <strong>di</strong> carattere comunale riguardano in particola-<br />

re:<br />

a) l'istruzione;<br />

b) l'assistenza e i servizi sociali e igienico sanitari;<br />

c) la pubblica amministrazione, la sicurezza pubblica e la protezione civile;<br />

d) le attività culturali, associative e politiche;<br />

e) il culto;<br />

pag. 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!