01.06.2013 Views

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>REGOLAMENTO</strong> <strong>URBANISTICO</strong> <strong>ED</strong>ILIZIO - NORME COMUNE DI CARPINETI (RE)<br />

tutela del suolo dall'inquinamento.<br />

3. I parcheggi, se realizzati a raso, scoperti e senza costruzioni interrate sottostanti,<br />

devono essere sempre alberati e sistemati ai sensi delle norme del presente Re-<br />

golamento.<br />

4. I parcheggi pertinenziali riservati Pr possono essere costituiti da spazi aperti,<br />

scoperti oppure coperti, ma <strong>di</strong> preferenza vanno realizzati in forma <strong>di</strong> autorimes-<br />

se chiuse in piani interrati o seminterrati entro la sagoma dell'e<strong>di</strong>ficio. Qualora<br />

siano interrati fuori dalla sagoma, la relativa soletta <strong>di</strong> copertura dovrà consentire,<br />

ovunque possibile, la formazione <strong>di</strong> tappeto erboso con cespugli.<br />

5. Le autorimesse per parcheggi Pr possono anche essere realizzate in un e<strong>di</strong>ficio<br />

autonomo costituente pertinenza dell'e<strong>di</strong>ficio principale; è in ogni caso esclusa la<br />

realizzazione <strong>di</strong> autorimesse me<strong>di</strong>ante box in lamiera o comunque non conve-<br />

nientemente armonizzate con i caratteri dell'e<strong>di</strong>ficio principale e con il contesto<br />

ambientale. La <strong>di</strong>mensione minima delle autorimesse singole coperte non dovrà<br />

essere inferiore a 15 mq. (calpestabili).<br />

6. I parcheggi pubblici con più <strong>di</strong> 4 posti auto, se realizzati a raso, scoperti e senza<br />

costruzioni interrate sottostanti, devono essere dotati <strong>di</strong> alberature. Qualora il<br />

parcheggio sia alberato, gli alberi devono essere contenuti entro una striscia<br />

permeabile <strong>di</strong> superficie non inferiore a mq 3 per albero e delimitata rispetto ai<br />

posti-auto da un cordolo con accorgimenti per evitare lo sversamento nell'aiuola<br />

delle acque meteoriche provenienti dal posto-auto.<br />

7. In ogni caso devono essere garantiti i posti auto per <strong>di</strong>sabili, serviti da percorsi<br />

accessibili privi <strong>di</strong> barriere architettoniche.<br />

Art. 15. Dotazioni minime <strong>di</strong> parcheggi pertinenziali (Pr e Pc)<br />

1. In tutti gli interventi e<strong>di</strong>lizi <strong>di</strong> Nuova Costruzione, Ricostruzione, Ampliamento,<br />

nonché negli interventi <strong>di</strong> Cambio d'Uso, e negli interventi <strong>di</strong> Risanamento con-<br />

servativo e Ristrutturazione E<strong>di</strong>lizia qualora comportino un aumento <strong>di</strong> carico ur-<br />

banistico devono essere realizzati parcheggi pertinenziali (Pr e Pc) nelle quantità<br />

prescritte, per i <strong>di</strong>versi usi inse<strong>di</strong>ati, dalla tabella seguente, che fa parte integran-<br />

te del presente articolo.<br />

2. La quantità <strong>di</strong> parcheggi pertinenziali è definita in rapporto alla SC dell'intervento,<br />

calcolata senza tenere conto dei parcheggi pertinenziali stessi (eventuali autori-<br />

messe e relativi corselli). Per quanto riguarda le me<strong>di</strong>e e gran<strong>di</strong> strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>-<br />

pag. 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!