01.06.2013 Views

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>REGOLAMENTO</strong> <strong>URBANISTICO</strong> <strong>ED</strong>ILIZIO - NORME COMUNE DI CARPINETI (RE)<br />

tempo, o l'ingresso <strong>di</strong> acqua e <strong>di</strong> falda nella rete stessa.<br />

9. Negli ambiti <strong>di</strong> cui al comma 8 che precede le aree <strong>di</strong> parcheggio con forte ri-<br />

cambio <strong>di</strong> autovetture (ad esempio, parcheggi <strong>di</strong> centri commerciali o <strong>di</strong> esercizi<br />

commerciali al dettaglio <strong>di</strong> classe me<strong>di</strong>o-grande ai sensi della L.R.14/99) e quelle<br />

dei parcheggi pubblici con <strong>di</strong>mensioni superiori a 1.000 mq devono essere im-<br />

permeabilizzate; dovrà essere inoltre realizzato un impianto <strong>di</strong> raccolta delle ac-<br />

que <strong>di</strong> prima pioggia per un loro smaltimento nelle fogne nere.<br />

Art. 22. Acque reflue<br />

1. Le acque reflue debbono essere convogliate a cura della proprietà nella fognatu-<br />

ra comunale, laddove esistente, ai sensi del Regolamento comunale vigente e<br />

del Regolamento <strong>di</strong> fognatura adottato dall’AGAC, oppure, qualora non sia pos-<br />

sibile tale soluzione, dovranno essere trattate e recapitate secondo quanto previ-<br />

sto dal D.G.R. n.1503 del 9 giugno 2003.<br />

2. Nei casi <strong>di</strong> acque reflue che non recapitano in pubblica fognatura, qualora inter-<br />

vengano mo<strong>di</strong>fiche delle caratteristiche dello scarico (qualità, portata, ecc.) con-<br />

seguenti ad interventi sul fabbricato o mutamenti della destinazione d'uso, il tito-<br />

lare dello scarico dovrà richiedere una nuova autorizzazione allegando planime-<br />

trie aggiornate secondo le nuove attività o destinazioni.<br />

3. Nelle nuove urbanizzazioni e negli interventi <strong>di</strong> Nuova Costruzione e Ricostruzio-<br />

ne le reti <strong>di</strong> scarico <strong>di</strong> pertinenza dell'inse<strong>di</strong>amento devono essere duali, ossia<br />

separate per le acque bianche e per le acque nere, anche qualora la fognatura<br />

comunale a cui recapitano sia <strong>di</strong> tipo misto. In tal caso dovrà essere valutata la<br />

possibilità <strong>di</strong> convogliare la rete delle acque bianche meteoriche in un corpo idri-<br />

co superficiale, così come definito dal D.G.R. n.1503 del 9 giugno 2003.<br />

Art. 23. Acque superficiali e sotterranee<br />

1. Le acque meteoriche provenienti dai cortili e in genere dai suoli pavimentati <strong>di</strong><br />

pertinenza <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici, debbono essere convogliate nella fognatura comunale, o in<br />

altro idoneo sistema <strong>di</strong> smaltimento delle acque bianche secondo le prescrizioni<br />

comunali in materia.<br />

2. Le acque meteoriche provenienti dai coperti degli e<strong>di</strong>fici devono essere, in alter-<br />

nativa:<br />

⎯ reimmesse nel sottosuolo attraverso qualunque <strong>di</strong>spositivo che con-<br />

senta la <strong>di</strong>spersione;<br />

pag. 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!