01.06.2013 Views

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>REGOLAMENTO</strong> <strong>URBANISTICO</strong> <strong>ED</strong>ILIZIO - NORME COMUNE DI CARPINETI (RE)<br />

cambio d’uso la quantità <strong>di</strong> aree richiesta è pari alla <strong>di</strong>fferenza fra quanto già rea-<br />

lizzato e ceduto e quanto prescritto in relazione al nuovo uso.<br />

7. Qualora in un piano urbanistico attuativo siano ammesse destinazioni d'uso che<br />

richiedono dotazioni <strong>di</strong> aree <strong>di</strong>fferenti, il PUA stesso deve fissare la quota massi-<br />

ma <strong>di</strong> SC che potrà essere destinata agli usi che richiedono la cessione più ele-<br />

vata e <strong>di</strong>mensionare e localizzare le aree da cedere sulla base <strong>di</strong> tale quota mas-<br />

sima; nel seguito non potranno essere rilasciati titoli abilitativi (permessi <strong>di</strong> co-<br />

struire o D.I.A. anche <strong>di</strong> Cambio d'Uso) che nel complesso del comparto deter-<br />

minano il superamento <strong>di</strong> tale quota massima.<br />

8. Qualora nel PSC o nel POC siano in<strong>di</strong>viduate, in relazione ad un determinato<br />

comparto <strong>di</strong> attuazione, aree da cedere per parcheggi, verde, o attrezzature pub-<br />

bliche, con esclusione delle se<strong>di</strong> viarie, in misura complessivamente superiore al-<br />

le quantità calcolate come al presente articolo, le convenzioni devono prevedere<br />

la cessione gratuita al <strong>Comune</strong> anche <strong>di</strong> tali aree eccedenti, ma gli oneri della lo-<br />

ro sistemazione ed attrezzamento per gli usi pubblici previsti sono a carico del<br />

<strong>Comune</strong>, oppure tale onere è attribuito ai privati a scomputo dei contributi <strong>di</strong> con-<br />

cessione <strong>di</strong> cui al Titolo 6 del presente RUE.<br />

9. Qualora il PSC o il POC in<strong>di</strong>vidui, in relazione ad un determinato comparto <strong>di</strong><br />

attuazione, aree destinate a parcheggio P in misura superiore alle quantità calco-<br />

late come al presente articolo, e aree U in misura inferiore, le maggiori aree P<br />

sono da realizzare e cedere gratuitamente a scomputo delle aree U, fino a con-<br />

correnza della somma P+U prescritta..<br />

10. Le aree cedute ad uso pubblico ai sensi del presente articolo sono e<strong>di</strong>ficabili se-<br />

condo le modalità e i limiti previsti, per i <strong>di</strong>versi usi, al precedente art. 12.<br />

L'e<strong>di</strong>ficabilità consentita in queste zone è aggiuntiva rispetto alla potenzialità e<strong>di</strong>-<br />

ficatoria prevista nella zona urbanistica in cui tali aree ricadevano prima della<br />

cessione.<br />

Per quanto riguarda la gestione si richiama il comma 2 del precedente art. 12.<br />

Art. 17. Cessione <strong>di</strong> aree per attrezzature e spazi collettivi - Caratteristiche e lo-<br />

calizzazione<br />

1. Le quantità <strong>di</strong> aree da cedere ai sensi dell’articolo precedente si intendono al<br />

netto <strong>di</strong> strade, marciapie<strong>di</strong>, aiuole stradali, aree occupate da cabine elettriche o<br />

da altre opere o impianti <strong>di</strong> urbanizzazione primaria fuori terra.<br />

2. Le aree per parcheggi P si intendono comprensive delle relative corsie <strong>di</strong> servizio<br />

pag. 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!