01.06.2013 Views

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>REGOLAMENTO</strong> <strong>URBANISTICO</strong> <strong>ED</strong>ILIZIO - NORME COMUNE DI CARPINETI (RE)<br />

ci sociali e con aree residenziali.<br />

8. Nelle zone agricole, negli interventi <strong>di</strong> Nuova Costruzione, Ricostruzione, Am-<br />

pliamento <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici specialistici (quali silos o impianti <strong>di</strong> lavorazione) o comunque<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni superiori a quelle degli e<strong>di</strong>fici abitativi (allevamenti, stalle, fienili, ri-<br />

messe <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni) è prescritta la mitigazione dell'impatto visivo sul pa-<br />

esaggio con la formazione <strong>di</strong> quinte alberate, costituite da alberi d'alto fusto, in-<br />

terposti ad essenze arbustive, da scegliersi ai sensi dell'articolo seguente.<br />

9. Nei nuovi impianti arborei ed arbustivi nei giar<strong>di</strong>ni privati e nelle aree <strong>di</strong> pertinen-<br />

za degli e<strong>di</strong>fici devono essere prescelte essenze prevalentemente comprese nel-<br />

la gamma delle essenze appartenenti alle associazioni vegetali locali o naturaliz-<br />

zate <strong>di</strong> cui all’elenco allegato.<br />

10. Progettazione degli interventi sugli spazi privati<br />

Nei sub-ambiti AC.v (Porzioni destinate a verde privato pertinenziale agli e<strong>di</strong>fici<br />

circostanti) e in generale negli ambiti consolidati AC qualunque intervento e<strong>di</strong>lizio<br />

che ecceda la manutenzione straor<strong>di</strong>naria deve essere accompagnato da un ri-<br />

lievo degli spazi ine<strong>di</strong>ficati, che documenti la vegetazione esistente ed il suo sta-<br />

to, e da un progetto <strong>di</strong> sistemazione <strong>di</strong> tali spazi, finalizzato alla valorizzazione<br />

degli aspetti vegetazionali al decoro degli spazi aperti.<br />

In particolare è fatto obbligo <strong>di</strong> allegare il rilievo e il progetto dettagliato <strong>di</strong> siste-<br />

mazione degli spazi aperti, delle zone alberate, delle zone a prato e coltivate, e<br />

della definizione dei materiali da impiegare, con particolare riferimento alle zone<br />

esterne pavimentate.<br />

11. Dotazioni ecologiche e ambientali: verde urbano <strong>di</strong> arredo, <strong>di</strong>stacco e mitigazione<br />

degli effetti ambientali<br />

Gli ambiti in<strong>di</strong>viduati cartograficamente con la sigla ECO sono aree previste in<br />

genere vicino a infrastrutture viarie e zone industriali, spesso nelle zone <strong>di</strong> frangia<br />

urbana, o in aree urbane <strong>di</strong> particolare pregio ambientale, che mettono in contat-<br />

to il territorio rurale con la periferia urbana, oltre a funzionare come elementi <strong>di</strong><br />

connessione tra le aree ver<strong>di</strong> urbane.<br />

Si tratta <strong>di</strong> spazi ver<strong>di</strong> con funzioni <strong>di</strong> protezione ambientale, il cui scopo premi-<br />

nente è da un lato quello <strong>di</strong> mitigazione del microclima urbano e <strong>di</strong> abbattimento<br />

degli inquinanti (polveri e rumore) e dall’altro quello <strong>di</strong> preservare ambiti paesag-<br />

gisticamente rilevanti.<br />

Se si tratta <strong>di</strong> aree già alberate (aree paesaggisticamente significative) devono<br />

essere conservate le alberature e le specie vegetali presenti.<br />

pag. 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!