01.06.2013 Views

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>REGOLAMENTO</strong> <strong>URBANISTICO</strong> <strong>ED</strong>ILIZIO - NORME COMUNE DI CARPINETI (RE)<br />

ta una quantità <strong>di</strong> parcheggi pertinenziali superiore a quella prescritta per l'uso<br />

precedente) l'intervento è ammissibile a con<strong>di</strong>zione che sia reperita la quantità<br />

minima prescritta <strong>di</strong> posti auto per tutti gli usi previsti nell'unità e<strong>di</strong>lizia.<br />

8. Nel caso <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> Cambio d’Uso <strong>di</strong> un’unità immobiliare che non determini<br />

un incremento <strong>di</strong> carico urbanistico (ossia nel caso in cui per il nuovo uso sia<br />

prescritta una quantità <strong>di</strong> parcheggi pertinenziali pari o inferiore all'uso preceden-<br />

te) l'intervento è ammissibile anche qualora l'unità e<strong>di</strong>lizia non sia dotata <strong>di</strong> par-<br />

cheggi pertinenziali nella misura minima prescritta.<br />

9. Le quantità prescritte nella tabella che segue comprendono e assorbono le dota-<br />

zioni minime <strong>di</strong> parcheggi pertinenziali prescritte ai sensi della l. n.122/89.<br />

10. Le quantità prescritte nella tabella che segue, comprese le superfici degli spazi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione (corselli) non vengono conteggiate come superfici nel calcolo della<br />

Superficie accessoria, ai sensi della definizione assunta dal presente RUE<br />

all’articolo 2.l e 2.m dell’Allegato “Definizioni”.<br />

Dotazioni parcheggi pertinenziali (PR + PC) in relazione agli usi<br />

U 1 Residenza<br />

U 32 Residenza <strong>di</strong> impren<strong>di</strong>tori agricoli a titolo principale<br />

2 posti-auto per ogni unità immobiliare e in ogni caso non meno <strong>di</strong> un posto auto ogni 50 mq <strong>di</strong> SC o fra-<br />

zione.<br />

Nelle nuove costruzioni almeno un posto auto per ogni unità immobiliare deve essere un parcheggio perti-<br />

nenziale <strong>di</strong> uso riservato (Pr) realizzato in forma <strong>di</strong> autorimessa chiusa. Nelle unità e<strong>di</strong>lizie contenenti 4 o<br />

più alloggi, un quarto dei posti auto prescritti devono essere <strong>di</strong> uso comune (tipo Pc).<br />

Negli interventi su e<strong>di</strong>fici esistenti non è ammesso ridurre la dotazione preesistente <strong>di</strong> autorimesse perti-<br />

nenziali chiuse per sostituirla con posti-auto all’aperto.<br />

U 3 Attività terziarie specializzate ad elevato carico urbanistico<br />

U 4 Attività espositive, fieristiche, congressuali<br />

U 19 Attività sanitarie<br />

1 posto auto ogni 25 mq <strong>di</strong> SC o frazione. Di questi almeno la metà devono essere <strong>di</strong> tipo Pc (uso comu-<br />

ne).<br />

U 5 Esercizi commerciali <strong>di</strong> vicinato<br />

pag. 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!