01.06.2013 Views

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>REGOLAMENTO</strong> <strong>URBANISTICO</strong> <strong>ED</strong>ILIZIO - NORME COMUNE DI CARPINETI (RE)<br />

aree attrezzate con apposita corsia <strong>di</strong> manovra, esterna alla carreggiata)<br />

Ad integrazione delle norme del Co<strong>di</strong>ce della Strada, per tali strade negli inter-<br />

venti <strong>di</strong> Nuova Costruzione, Ristrutturazione con demolizione e fedele ricostru-<br />

zione, Ampliamento, deve essere rispettata una <strong>di</strong>stanza minima <strong>di</strong> m 10 dal con-<br />

fine stradale.<br />

⎯ Strade extraurbane locali - Tipo F (tutte le restanti strade provinciali, comu-<br />

nali e vicinali al <strong>di</strong> fuori dei centri abitati).<br />

⎯ Strade urbane locali - Tipo G - (tutte le restanti strade interne ai centri abitati,<br />

non facenti parte degli altri tipi <strong>di</strong> strade).<br />

2. Le in<strong>di</strong>cazioni del PSC e del POC relative alle strade <strong>di</strong> previsione e a quelle esi-<br />

stenti da potenziare hanno valore vincolante per quanto riguarda la posizione<br />

degli svincoli, la gerarchia stradale che comportano, lo sviluppo <strong>di</strong> massima del<br />

tracciato, mentre hanno valore in<strong>di</strong>cativo, fino alla redazione dei progetti esecutivi<br />

delle singole opere, per quanto concerne l'esatta configurazione del tracciato e<br />

degli svincoli e le caratteristiche della sede stradale. È in ogni caso da considera-<br />

re vincolante la profon<strong>di</strong>tà delle zone <strong>di</strong> rispetto stradale. Congiuntamente alla<br />

progettazione ed attuazione delle nuove strade previste devono essere progetta-<br />

te ed attuate le opere e le sistemazioni del verde complementare alla viabilità ai<br />

fini della mitigazione dell’impatto e dell’ambientazione paesaggistica<br />

dell’infrastruttura.<br />

3. il perimetro del Centro Abitato ai sensi del nuovo Co<strong>di</strong>ce della Strada è definito<br />

come il perimetro del Territorio Urbanizzato in<strong>di</strong>cato nelle tavole del PSC.<br />

Art. 25. Ambiti destinati a sede stradale: <strong>di</strong>sciplina, requisiti tipologici delle stra-<br />

de urbane<br />

1. Usi ammessi:<br />

⎯ U 9 Distribuzione carburanti per uso autotrazione<br />

⎯ U 11 Commercio al dettaglio ambulante su aree pubbliche e in mercati<br />

rionali<br />

⎯ U 43 Reti tecnologiche e relativi impianti<br />

⎯ U 44 Impianti per l'ambiente<br />

⎯ U 45 Impianti <strong>di</strong> trasmissione (via etere)<br />

⎯ U 46 Mobilità con mezzi <strong>di</strong> trasporto collettivo in sede propria<br />

⎯ U 47 Mobilità veicolare<br />

⎯ U 48 Attrezzature per il trasporto e per lo scambio intermodale<br />

⎯ U 49 Parcheggi pubblici in sede propria<br />

pag. 39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!