01.06.2013 Views

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO - Comune di Carpineti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>REGOLAMENTO</strong> <strong>URBANISTICO</strong> <strong>ED</strong>ILIZIO - NORME COMUNE DI CARPINETI (RE)<br />

gestione possono tuttavia essere affidate attraverso convenzione dal <strong>Comune</strong> a<br />

soggetti privati.<br />

4. I parcheggi <strong>di</strong> urbanizzazione primaria P1 sono parcheggi pubblici che debbono<br />

sod<strong>di</strong>sfare, in modo <strong>di</strong>ffuso su tutto il territorio, fondamentali esigenze <strong>di</strong> sosta e<br />

<strong>di</strong> parcheggio al servizio dell'intero sistema della viabilità urbana. Le aree e le<br />

opere necessarie per la realizzazione dei parcheggi <strong>di</strong> urbanizzazione primaria<br />

sono sempre completamente a carico degli interventi urbanistici ed e<strong>di</strong>lizi da cui<br />

<strong>di</strong>pendono, nella misura prescritta all'art.16.<br />

5. I parcheggi <strong>di</strong> urbanizzazione secondaria P2 sono parcheggi pubblici <strong>di</strong> interesse<br />

generale, che debbono sod<strong>di</strong>sfare, in modo puntuale all'interno del territorio ur-<br />

banizzato, specifiche esigenze <strong>di</strong> sosta e <strong>di</strong> parcheggio al servizio degli inse<strong>di</strong>a-<br />

menti e delle attrezzature collettive.<br />

6. I parcheggi <strong>di</strong> proprietà pubblica, qualora ne sia riservato l'uso ad un gruppo de-<br />

finito e numericamente limitato <strong>di</strong> utenti, cessano <strong>di</strong> avere le caratteristiche <strong>di</strong><br />

parcheggi pubblici, assumendo quelle <strong>di</strong> parcheggi pertinenziali.<br />

7. I parcheggi privati pertinenziali sono aree o costruzioni, o porzioni <strong>di</strong> aree o <strong>di</strong><br />

costruzioni, a<strong>di</strong>biti al parcheggio <strong>di</strong> veicoli, al servizio esclusivo <strong>di</strong> un determinato<br />

inse<strong>di</strong>amento, e pertanto non necessariamente connessi alla singola unità immo-<br />

biliare.<br />

8. Nei limiti delle dotazioni minime prescritte al successivo art. 15 in relazione ai vari<br />

tipi <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento, e ai fini dell'applicazione delle <strong>di</strong>sposizioni del P.S.C, del<br />

POC e del RUE essi non possono essere considerati come unità immobiliari au-<br />

tonome separatamente dall'unità immobiliare alla quale sono legati da vincolo<br />

pertinenziale.<br />

9. I parcheggi pertinenziali sono generalmente localizzati nella stessa unità e<strong>di</strong>lizia<br />

che contiene l'unità o le unità immobiliari <strong>di</strong> cui sono pertinenza; possono altresì<br />

essere localizzati anche in altra area o unità e<strong>di</strong>lizia posta in un ragionevole rag-<br />

gio <strong>di</strong> accessibilità pedonale (max 150 m salvo <strong>di</strong>versa in<strong>di</strong>cazione), purché per-<br />

manentemente asservita alla funzione <strong>di</strong> parcheggio pertinenziale e purché col-<br />

legata alla struttura <strong>di</strong> riferimento con un percorso pedonale protetto e senza bar-<br />

riere architettoniche.<br />

10. I parcheggi pertinenziali sono <strong>di</strong> norma <strong>di</strong> uso comune (Pc), ossia sono destinati<br />

a tutti i potenziali utenti delle funzioni inse<strong>di</strong>ate negli immobili <strong>di</strong> cui sono perti-<br />

nenza: ad esempio i clienti <strong>di</strong> un'attività commerciale, gli utenti <strong>di</strong> un servizio, i vi-<br />

pag. 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!