03.06.2013 Views

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale 70% DCB ...

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale 70% DCB ...

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale 70% DCB ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

no giovani, residenti o turisti,<br />

assidui o saltuari praticanti di<br />

questo sport.<br />

Dato l’elevato numero di ore<br />

<strong>in</strong> cui da sempre è utilizzato,<br />

il manto erboso non è mai stato<br />

il fiore all’occhiello dell’impianto;<br />

<strong>in</strong> passato <strong>in</strong>fatti, ci fu<br />

anche un tentativo di rigenerazione<br />

completa del manto<br />

erboso, all’<strong>in</strong>izio degli anni<br />

Ottanta, che dette apparentemente<br />

lus<strong>in</strong>ghieri risultati.<br />

Tuttavia, essendo un campo<br />

sportivo aperto a tutti e non<br />

controllato da un custode come<br />

ad esempio succede sul<br />

campo sportivo <strong>in</strong>tercomunale<br />

di Mezzano, la vita della<br />

soffice e naturale erbetta verde<br />

durò l’arco di un’estate, e<br />

da allora la superficie di gioco<br />

fu sostanzialmente la semplice<br />

terra battuta.<br />

Tale sottofondo si prestava <strong>in</strong>fatti<br />

meglio, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di utilizzo<br />

e manutenzione, alla<br />

massa di squadre (otto o nove<br />

a stagione per un totale di<br />

circa duecento calciatori tesserati,<br />

tra giovani ed adulti)<br />

della nostra Unione Sportiva<br />

Primiero San Mart<strong>in</strong>o che si<br />

allenavano regolarmente nel<br />

corso dell’anno.<br />

Era certo, però, che la terra<br />

mista a qualche zona erbosa<br />

non era il massimo per la<br />

pratica del calcio, soprattutto<br />

<strong>in</strong> località come le nostre nelle<br />

quali la stagione <strong>in</strong>vernale<br />

è lunga e fredda: il campo<br />

non era mai utilizzabile prima<br />

di aprile, qu<strong>in</strong>di oltre un mese<br />

dopo la ripresa primaverile<br />

dei campionati di calcio.<br />

Come riuscire dunque a far<br />

coesistere un manto di gioco<br />

dignitoso con così tante squadre<br />

che lo utilizzavano? E come<br />

riuscire ad avere un campo<br />

da calcio agibile con qualche<br />

settimana di anticipo per<br />

non <strong>in</strong>iziare sempre <strong>in</strong> ritardo<br />

la preparazione “outdoor”, visto<br />

che le palestre, per quanto<br />

numerose e accoglienti, poco<br />

hanno a che fare con il calcio<br />

ad 11 <strong>in</strong> quanto tale?<br />

La risposta ricorrente, ormai<br />

da qualche anno, era sempre<br />

la stessa: realizziamo un campo<br />

<strong>in</strong> erba s<strong>in</strong>tetica, <strong>in</strong> grado<br />

di sopportare numerose ore<br />

di utilizzo giornaliero, senza<br />

alcun bisogno di manutenzione<br />

e <strong>in</strong> grado di essere liberato<br />

dalla neve anticipatamente<br />

rispetto a quello <strong>in</strong> terra battuta.<br />

La soluzione era sicuramente<br />

quella più <strong>in</strong>dicata, ma la cont<strong>in</strong>ua<br />

evoluzione nella tecnologia<br />

dei materiali da impiegare,<br />

parallelamente alle problematiche<br />

di omologazione del<br />

campo da gioco, oltre alla difficoltà<br />

di reperimento dei cospicui<br />

fondi necessari per una<br />

simile <strong>in</strong>iziativa, hanno “consigliato”<br />

di attendere qualche<br />

anno ancora.<br />

F<strong>in</strong>o proprio ai nostri giorni,<br />

quando, grazie alla forte<br />

volontà dell’Unione Sportiva<br />

Primiero e della sezione calcio,<br />

che si è davvero impegnata<br />

a fondo per lo studio,<br />

le scelte e la realizzazione di<br />

questo progetto (ne è <strong>in</strong>fatti<br />

il capofila), grazie alla volontà<br />

della Prov<strong>in</strong>cia autonoma di<br />

Trento nel f<strong>in</strong>anziare sul territorio<br />

campi <strong>in</strong> erba s<strong>in</strong>tetica<br />

(e qui il r<strong>in</strong>graziamento deve<br />

andare al nostro rappresentante<br />

<strong>in</strong> Consiglio prov<strong>in</strong>ciale<br />

che ha seguito con attenzione<br />

ogni fase del f<strong>in</strong>anziamento) e<br />

grazie ai tre Comuni proprietari,<br />

che hanno garantito parte<br />

del sostegno f<strong>in</strong>anziario e<br />

dato copertura all’<strong>in</strong>iziativa, si<br />

è potuti arrivare all’appalto ed<br />

all’esecuzione dei lavori, che<br />

sono attualmente <strong>in</strong> corso.<br />

L’importo dei lavori è di quelli<br />

considerevoli, visto che sfiora<br />

€ 400.000,00, ma il manto<br />

è all’avanguardia dal punto di<br />

vista tecnico (terza generazione,<br />

tra i primi <strong>in</strong> Trent<strong>in</strong>o), ha<br />

una garanzia di durata superiore<br />

ai 10 anni (senza manutenzione<br />

alcuna) ed è omologato<br />

dalla Federazione.<br />

L’importo è stato garantito<br />

su f<strong>in</strong>anziamento PaT per €<br />

276.353,80 e per € 39.479,12<br />

ciascuno dai Comuni di<br />

Fiera di Primiero, Tonadico<br />

e Transacqua, proprietari del<br />

campo, che non hanno esitato<br />

ad att<strong>in</strong>gere alle proprie casse<br />

per far si che questo progetto<br />

potesse realizzarsi.<br />

Le dimensioni del terreno di<br />

gioco saranno regolamentari,<br />

con una lunghezza circa di<br />

mt 105 e una larghezza di mt<br />

60 (è previsto un piccolo allargamento<br />

rispetto al campo<br />

<strong>in</strong> terra grazie all’elim<strong>in</strong>azione<br />

della rampa sul lato nord-est);<br />

la disponibilità del campo da<br />

gioco è prevista per la f<strong>in</strong>e del<br />

mese di maggio 2006.<br />

La realizzazione di questo progetto<br />

è senza dubbio una dimostrazione<br />

che il lavorare <strong>in</strong>sieme<br />

a determ<strong>in</strong>ati progetti,<br />

con il contributo dei Comuni,<br />

delle associazioni sportive e<br />

con l’aiuto delle strutture prov<strong>in</strong>ciali,<br />

porta sempre a risultati<br />

positivi per la nostra comunità.<br />

Sempre entro la prossima estate,<br />

su <strong>in</strong>iziativa del Comune di<br />

Fiera di Primiero, il campo da<br />

tennis numero 3 (ex – cemento)<br />

nella zona sportiva verrà<br />

completamente ripavimentato<br />

e trasformato <strong>in</strong> campo da<br />

calcetto, con erba s<strong>in</strong>tetica del<br />

tutto analoga a quella di cui si<br />

è parlato <strong>in</strong> precedenza.<br />

L’utilizzo dello stesso, <strong>in</strong> alta<br />

stagione, verrà presumibilmente<br />

regolamentato su prenotazione,<br />

fatte salve alcune<br />

ore nel corso della giornata<br />

<strong>in</strong> cui l’accesso sarà libero e la<br />

struttura potrà essere goduta<br />

dai nostri ragazzi.<br />

(*) S<strong>in</strong>daco di Fiera di Primiero

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!