03.06.2013 Views

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale 70% DCB ...

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale 70% DCB ...

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale 70% DCB ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dato def<strong>in</strong>itivamente riqualificata e<br />

rilanciata.<br />

L’avvenuto acquisto di villa Caneva,<br />

centro di riferimento da cui si<br />

diparte tutta la logica del progetto<br />

esecutivo di recupero dell’area<br />

m<strong>in</strong>eraria, congiuntamente all’avvenuto<br />

acquisto di Casa Piazza, ulteriore<br />

elemento del Museo diffuso<br />

di Primiero, costituiscono importanti<br />

tasselli per il rilancio di<br />

una nuova proposta turistica, che<br />

non <strong>in</strong>teresserà esclusivamente il<br />

nostro Comune, ma tutto il territorio<br />

comprensoriale. Sarà azione<br />

costante dell’Amm<strong>in</strong>istrazione raccordare<br />

gli <strong>in</strong>terventi d’attivazione<br />

dei progetti e il reperimento delle<br />

necessarie risorse, <strong>in</strong> particolare<br />

con la Giunta prov<strong>in</strong>ciale, per dare<br />

corso agli appalti e all’avvio dei<br />

restauri.<br />

Proseguirà, aff<strong>in</strong>andola e, con l’importante<br />

supporto delle associazioni<br />

presenti che si rendono disponibili,<br />

l’azione nel settore culturale,<br />

potenziando l’attività espositiva,<br />

culturale e concertistica presso<br />

le strutture pubbliche e private.<br />

Si ricorda che gli altri elementi del<br />

programma/progetto sono:<br />

- i lavori di sistemazione di vari tratti<br />

di acquedotti comunali, di realizzazione<br />

della nuova fognatura a<br />

servizio della zona di Segnarez, di<br />

sistemazione di via Sangrillà con<br />

tutti sottoservizi e di ristrutturazione<br />

completa del marciapiede di<br />

viale Piave;<br />

- la sistemazione del Cimitero di<br />

Pieve, che prevede un ampliamento<br />

della struttura esistente, con la<br />

realizzazione di un nuovo centro di<br />

servizio funerario per la Valle;<br />

- il def<strong>in</strong>itivo acquisto della società<br />

Siati congiuntamente ai Comuni<br />

di Tonadico e Siror, completando<br />

quell’importante fase di presenza<br />

del pubblico nel comparto impiantistico,<br />

che richiederà poi una def<strong>in</strong>izione<br />

della più generale progettualità<br />

<strong>in</strong> stretto raccordo con l’imprenditoria<br />

privata.<br />

Il bilancio <strong>in</strong>oltre garantisce l’avvio<br />

dei lavori sulla strada dell’Impero<br />

con un primo stralcio che troverà<br />

attuazione ad esecutività dello<br />

strumento contabile.<br />

Nessun programma, però, come<br />

si è già avuto modo di sottol<strong>in</strong>eare<br />

più volte, può trovare attuazione<br />

e completamento, se non con una<br />

forte coesione delle forze che sorreggono<br />

la maggioranza, ma anche<br />

attraverso il co<strong>in</strong>volgimento sia di<br />

tutte le forze che compongono il<br />

Consiglio comunale, pur nel dibattito<br />

e nei rispettivi ruoli, sia di tutti<br />

i concittad<strong>in</strong>i, consci che siamo<br />

eredi di una Comunità che ha sempre<br />

con fierezza rivendicato la capacità<br />

di essere protagonista nella<br />

massima autonomia e libertà.<br />

(*) S<strong>in</strong>daco di Transacqua<br />

Si comunica che il Consiglio comunale nella seduta del 22 dicembre 2005 ha deliberato di modificare<br />

il regolamento I.C.I <strong>in</strong> vigore specificando che il valore delle aree fabbricabili è stabilito<br />

<strong>in</strong> tutto il territorio comunale nel seguente modo:<br />

- aree di edilizia mista rada Euro 220, 00 al mq<br />

- aree di edilizia mista compatta Euro 310,00 al mq<br />

- aree artigianali e miste Euro 150,00 al mq<br />

- per le particelle fondiarie pert<strong>in</strong>enziali non autonomamente utilizzabili detti valori sono ridotti<br />

del 50%.<br />

Nella stessa seduta è stato approvato il regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari,<br />

pertanto chi volesse approfondire tale argomento può rivolgersi agli Uffici comunali.<br />

Attività del Consorzio di<br />

miglioramento fondiario<br />

A<br />

l term<strong>in</strong>e dei c<strong>in</strong>que anni di<br />

mandato il Consorzio di Miglioramento<br />

Fondiario del Comune<br />

di Transacqua si è riunito<br />

<strong>in</strong> assemblea per il r<strong>in</strong>novo<br />

degli Organi statutari.<br />

Momento importante e occasione di dibattito<br />

non solo per affermarne l’importanza del ruolo<br />

ricoperto <strong>in</strong> questi anni come valido soggetto<br />

di supporto all’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale,<br />

ma anche di soddisfazione nel vedere che tante<br />

energie profuse hanno portato a “realizzare”<br />

una serie di progetti che erano stati <strong>in</strong>dividuati<br />

nel programma.<br />

Riportiamo i vari <strong>in</strong>terventi che sono stati realizzati<br />

nell’ultimo qu<strong>in</strong>quennio con i relativi<br />

importi dei lavori a base d’asta ammessi a contributo<br />

prov<strong>in</strong>ciale pari al 80% della spesa sostenuta<br />

e la rimanenza, ripartita fra i privati per<br />

la parte di loro competenza, il resto, utilizzando<br />

risorse del bilancio comunale:<br />

- Lavori rifacimento opera di presa acquedotto<br />

masi Cenguei per Euro 57.189,50 che prevedevano<br />

il convogliamento delle acque superficiali<br />

e piovane sia della strada sia dei<br />

terreni sovrastanti e relativo consolidamento<br />

a monte del terreno franoso.<br />

- 1° Lotto lavori acquedotto Gias<strong>in</strong>ozza per<br />

Euro 283.896,36 con la costruzione dell’opera<br />

di presa <strong>in</strong> loc. Gias<strong>in</strong>ozza, tubo<br />

d’adduzione acqua f<strong>in</strong>o <strong>in</strong> loc. Caltena e<br />

costruzione dei serbatoi (spesa ripartita <strong>in</strong><br />

parti uguali anche fra i Consorzi di Imer e<br />

Mezzano).<br />

- 3° Lotto lavori acquedotto Gias<strong>in</strong>ozza per<br />

Euro 105.478,10 che riguarda i ramali di riparto<br />

da località Caltena verso il fondovalle.<br />

Interventi realizzati con risorse del Piano<br />

di Sviluppo Rurale:<br />

- Lavori di manutenzione straord<strong>in</strong>aria su un<br />

tratto di 4 km eseguiti sulla strada di Gias<strong>in</strong>ozza<br />

per Euro 89.132,38.<br />

- Lavori strada Vale-Fedai: rifacimento scogliera,<br />

canalizzazione acque piovane e asfaltatura<br />

sede stradale f<strong>in</strong>o al conf<strong>in</strong>e catastale per<br />

l’importo di Euro 39.049,91.<br />

- Lavori strada Fossetta: realizzazione di 5<br />

guadi <strong>in</strong> selciatone di pietrame 3 scogliere<br />

sui tornanti e asfaltatura della sede stradale<br />

per l’importo di Euro 108.496,23.<br />

- Lavori strada masi Guastaia: asfaltatura del<br />

manto stradale, ampliamento piazzola e realizzazione<br />

di scogliera sul primo tratto, per<br />

l’importo di Euro 26.211,85.<br />

- Lavori strada Mason-Longo-Boiola: lavori di<br />

consolidamento della sede stradale dal ponte<br />

<strong>in</strong> località Gusela f<strong>in</strong>o a Boia, asfaltatura e<br />

realizzazione di muri di sostegno e scogliere<br />

lungo il tracciato esistente e realizzazione<br />

bretella per la località Longo, per l’importo<br />

di Euro 230.005,55.<br />

- Lavori strada Regonziei: manutenzione<br />

straord<strong>in</strong>aria con la realizzazione di tratti di<br />

pavimentazione stradale e di muretti di sostegno,<br />

per Euro 35.702,53.<br />

- Lavori strada Bedolè: realizzazione di tratti<br />

di pavimentazione stradale e di muretti per<br />

l’importo di Euro 59.867,22.<br />

- Lavori frana strada Vale-Fedai: lavori effettuati<br />

per sistemazione dei danni causati dall’alluvione<br />

del 2002 con consolidamento della<br />

scarpata a valle e sistemazione tratto di asfalto,<br />

pari a Euro 34.653,10.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale a fronte dei suddetti<br />

<strong>in</strong>terventi condivisi, ha stanziato e liquidato<br />

la somma di Euro 280.498,80 cifra che<br />

il Consorzio ha provveduto ad assegnare alle<br />

s<strong>in</strong>gole opere per la parte non coperta dai privati<br />

e dal contributo prov<strong>in</strong>ciale.<br />

Per il prossimo biennio sono state <strong>in</strong>dividuate<br />

queste priorità:<br />

- Elettrificazione Masi Valtegnarich-Stiozza-<br />

Cenguei-Pusoi e Stadel, domanda ammessa<br />

a f<strong>in</strong>anziamento su L.P. 31.08.81 n. 17, costo<br />

complessivo dell’opera Euro 381.000,00.<br />

Il contributo della Prov<strong>in</strong>cia autonoma di<br />

Trento sarà del 75%, il resto <strong>in</strong> capo ai vari<br />

censiti. Questa opera vede già avviate le procedure<br />

d’appalto e qu<strong>in</strong>di è di prossima realizzazione.<br />

- Sono stati <strong>in</strong>dividuati alcuni <strong>in</strong>terventi da<br />

eseguire sulle strade: Via Verda-Valtegnarich-Stiozza<br />

e sulla strada di Gias<strong>in</strong>ozza.<br />

L’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale esprime un s<strong>in</strong>cero<br />

r<strong>in</strong>graziamento al Presidente, Cornelio<br />

Scalet e a tutti i suoi collaboratori, per lo sforzo<br />

compiuto nel raggiungere gli obiettivi prefissati,<br />

con l’augurio di poter cont<strong>in</strong>uare a lavorare<br />

<strong>in</strong> s<strong>in</strong>tonia con la stessa, per la crescita<br />

della nostra Comunità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!