03.06.2013 Views

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale 70% DCB ...

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale 70% DCB ...

Poste Italiane S.p.A. - spedizione in abbonamento postale 70% DCB ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Editorialeopo<br />

D<br />

un necessario periodo di rodaggio, diretto a permettere<br />

piena coscienza e conoscenza del nuovo ruolo ricoperto,<br />

la Giunta comprensoriale ha affrontato con impegno<br />

e univoca condivisione di <strong>in</strong>tenti la def<strong>in</strong>izione<br />

del Programma amm<strong>in</strong>istrativo del Comprensorio per il<br />

biennio 2006 – 2007.<br />

Il documento vuole costituire, nella volontà dell’esecutivo,<br />

un elemento fondante nel processo di trasformazione<br />

che aspetta a breve l’Istituzione comprensoriale, che<br />

la porterà a rivestire un ruolo emergente nel rapporto<br />

dei cittad<strong>in</strong>i con la Pubblica Amm<strong>in</strong>istrazione a livello<br />

locale di vallata.<br />

La contrapposizione e anche il semplice confronto delle<br />

idee, a livello pubblico e amm<strong>in</strong>istrativo, nascondono<br />

sempre un’<strong>in</strong>sidia: la autoreferenzialità delle persone<br />

che rivestono il ruolo di amm<strong>in</strong>istratori. Appare pertanto<br />

necessario riportare al centro del dibattito <strong>in</strong> corso<br />

sul futuro della Comunità di Valle il cittad<strong>in</strong>o e i suoi<br />

bisogni, che costituiscono l’unico vero orizzonte al quale<br />

la Amm<strong>in</strong>istrazione deve mirare.<br />

In questo senso il Programma proposto dalla Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comprensoriale, attenta a rimanere ben entro<br />

i conf<strong>in</strong>i delle proprie competenze, e anzi favorendo un<br />

meccanismo di cont<strong>in</strong>uo confronto con i centri decisionali<br />

diversi – Comuni e Aziende pubbliche – <strong>in</strong>tende lavorare <strong>in</strong> due direzioni precise: la <strong>in</strong>dividuazione<br />

dei bisogni dei cittad<strong>in</strong>i; la ricerca delle soluzioni più idonee per soddisfarli.<br />

Individuazione dei bisogni che, nei confronti dei comparti produttivi locali - sistema portante del<br />

nostro benessere economico - si crede debba tradursi soprattutto <strong>in</strong> capacità di analisi delle esigenze<br />

dei settori artigianale, turistico e agricolo. Esigenze legate alla messa <strong>in</strong> rete di servizi alle imprese<br />

e di semplificazione dei processi amm<strong>in</strong>istrativi. Anche attraverso un migliore uso del territorio<br />

e delle risorse disponibili. Ma anche attraverso il completamento delle <strong>in</strong>frastrutture necessarie a<br />

r<strong>in</strong>novare e garantire per il futuro le attuali fonti di produzione del reddito a livello locale. In questo<br />

ambito dovrà giocare un <strong>in</strong>novativo ruolo propositivo anche il sistema dei servizi pubblici a valenza<br />

economica, le società gestrici dei quali saranno chiamate a rendere visibili sul territorio e nei<br />

confronti dei cittad<strong>in</strong>i le ricadute positive del proprio operare.<br />

In una comunità evoluta come la nostra, pienamente <strong>in</strong>serita <strong>in</strong> un contesto di benessere sociale<br />

diffuso, è necessario però porre particolare attenzione <strong>in</strong> pari misura ai bisogni primari dei s<strong>in</strong>goli<br />

e delle formazioni complesse, che troppe volte si danno per scontati e che <strong>in</strong>vece devono costituire<br />

la cart<strong>in</strong>a di tornasole della capacità delle Amm<strong>in</strong>istrazioni di garantire il futuro delle generazioni<br />

a venire. E’ qu<strong>in</strong>di per noi essenziale impegnarci ancora per migliorare il livello della assistenza<br />

sanitaria e sociale, sia nei confronti della collettività, sia nei confronti del s<strong>in</strong>golo e delle formazioni<br />

sociali di base, che rappresentano esigenze e bisogni sempre più complessi e differenziati. E’<br />

altrettanto importante garantire il mantenimento dell’attuale ottimo livello scolastico e formativo,<br />

agendo con impegno per “costruire” un sistema di servizi legati alla cultura che favorisca la coesione<br />

delle comunità residenti e l’evidenziarsi di un segno positivo di appartenenza e di vic<strong>in</strong>anza al<br />

proprio territorio non ideologico, bensì basato su valori condivisi.<br />

Intorno a queste idee, che costituiscono soltanto il nucleo essenziale del Programma proposto, la Amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comprensoriale spenderà il proprio impegno e il proprio lavoro nei prossimi mesi.<br />

Raggiunga il mio più cordiale saluto tutti i cittad<strong>in</strong>i delle Valli di Primiero, del Vanoi e di Sagron Mis.<br />

Il Presidente del Comprensorio<br />

Cristiano Trotter

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!