03.06.2013 Views

UNIVERSIT`A DEGLI STUDI DI URBINO, “Carlo Bo”

UNIVERSIT`A DEGLI STUDI DI URBINO, “Carlo Bo”

UNIVERSIT`A DEGLI STUDI DI URBINO, “Carlo Bo”

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

da D.J. Thomson [132].<br />

Qui di seguito studieremo questa relazione per il suo ruolo fondamentale<br />

nella classe di modelli socastici lagrangiani studiati in questo lavoro e tale<br />

relazione sarà chiamata formula di Thomson-Novikov.<br />

2.2.1 Formula di Thomson-Novikov<br />

Nel 1987, D.J. Thomson derivò [132] la formula integrale che lega tra loro<br />

densità di probabilità euleriana nello spazio delle fasi e la densità di<br />

transizione lagrangiana.<br />

Considerando lo spazio delle fasi associato al flusso, sia ga(x, u; t) la<br />

densitá di probabilità congiunta della posizione x e della velocità u all’istante<br />

t, allora, dalla teoria delle probabilità, si ha che<br />

ga(x, u; t) = 〈ρ(x, t)〉pE(u; t|x) , (2.11)<br />

dove 〈ρ(x, t)〉 è la PDF marginale delle posizioni e quindi corrisponde alla<br />

densità del fluido, mentre pE(u; t|x) è la PDF euleriana delle velocità<br />

condizionata al punto di misura. Analogamente sia g(x, u; t) la densitá di<br />

probabilità congiunta delle particelle disperse dal flusso.<br />

Per ogni realizzazione del flusso, qui indicata con w, la PDF nello spazio<br />

delle fasi delle particelle sarà<br />

g w <br />

(x, u; t|v) = p w (x, u; t|y, v, s)S w (y, v, s)d 3 yds , (2.12)<br />

s

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!