03.06.2013 Views

UNIVERSIT`A DEGLI STUDI DI URBINO, “Carlo Bo”

UNIVERSIT`A DEGLI STUDI DI URBINO, “Carlo Bo”

UNIVERSIT`A DEGLI STUDI DI URBINO, “Carlo Bo”

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

coincidente con la densità media del fluido S(y, s) = δ(s)〈ρ(y, s)〉, la (2.17)<br />

si riduce alla formula di E.A. Novikov [86, 95]<br />

<br />

〈ρ(y, s)〉pL(u, x; t|y)d 3 y = 〈ρ(x, t)〉pE(u; t|x) . (2.18)<br />

La formula (2.18) è stata derivata da E.A. Novikov per sostituzione dalle<br />

definizioni:<br />

pE(u; t|x) = 〈ρ(x, t)〉 −1 〈ρ(x, t)δ(u − uE(x, t))〉 ,<br />

pL(u, x; t|y) = 〈ρ(y, s)〉 −1 〈ρ(y, s)δ(u − uL(t; y))δ(x − xL(t; y))〉 ,<br />

considerando i contorni del flusso indipendenti dal moto delle particelle e<br />

che<br />

Dy ρ(x, t)<br />

=<br />

Dx ρ(y, s) ,<br />

dove Dy/Dx è lo jacobiano dell’evoluzione lagrangiana di ciascuna traiettoria<br />

da y a x e viceversa.<br />

Nel caso di un fluido incomprimibile, si ha<br />

Dy ρ(x, t)<br />

= = 1 , (2.19)<br />

Dx ρ(y, s)<br />

dalla quale 〈ρ(y, s)〉 = 〈ρ(x, t)〉 e la (2.19) corrisponde all’equazione di<br />

continuità in coordinate lagrangiane ([83] p. 527-535). Dalla (2.18) si ottiene<br />

<br />

pL(u, x; t|y)d 2 y = pE(u; t|x) , (2.20)<br />

derivata da E.A. Novikov nel 1969 [85].<br />

2.2.2 Cambio di variabili per la formula di Thomson-Novikov<br />

Considerando un generico cambio di variabili per le variabili casuali dinamiche<br />

associate al nostro problema definito come {u, v, x, y} → {u ′ , v ′ , x ′ , y ′ },<br />

tale percui lo jacobiano della trasformazione di ciascuna variabile sia Jx, Ju,<br />

Jy e Jv, allora, l’equazione di continuità (2.19) diventa<br />

Dy ′<br />

Dx ′ = ρ′ (x ′ , t)<br />

ρ ′ (y ′ Jy<br />

= . (2.21)<br />

, s) Jx<br />

La PDF g ′ a delle nuove variabili aleatorie sarà una funzione che normalizza<br />

se integrata rispetto le proprie variabili e quindi<br />

<br />

g ′ a (x′ , u ′ ; t)d 3 dx ′ d 3 u ′ = 1 , (2.22)<br />

così dalla (2.11) si ha<br />

g ′ a (x′ , u ′ ; t) = Jx〈ρ(x ′ , t)〉p ′ E (u′ ; t|x ′ ) . (2.23)<br />

La (2.23) sarà importante nel capitolo 4.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!