06.06.2013 Views

DUILIO GIUGNO - Publidea95

DUILIO GIUGNO - Publidea95

DUILIO GIUGNO - Publidea95

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ricevuta la lettera abbiamo<br />

chiesto consiglio al nostro specialista<br />

in chirurgia plastica, il<br />

dott. Andrea Garelli.<br />

che cosa consiglierebbe a questa<br />

nostra lettrice?<br />

Nella lettera ci sono tutte le informazioni<br />

utili per consigliarle<br />

l’unico trattamento possibile al<br />

suo “disagio”: la Liposcultura.<br />

cos’è la liposcultura?<br />

È l’evoluzione della liposuzione<br />

tradizionale o lipoaspirazione<br />

dove l’unico obiettivo era la riduzione<br />

del volume aspirando<br />

del grasso profondo senza preoccuparsi<br />

del rimodellamento corporeo.<br />

Oggi con la liposcultura<br />

superficiale miriamo a modellare<br />

il profilo corporeo togliendo soltanto<br />

gli accumuli e se necessario<br />

reinserendo il grasso nelle<br />

zone depresse.<br />

Il risultato e’ una vera e propria<br />

scultura del profilo della zona<br />

trattata, fino alla sua riduzione ad<br />

una forma perfetta, ed è permanente.<br />

come viene aspirato il grasso?<br />

Si effettuano delle piccole incisioni<br />

(3/4 mm) in specifiche aree<br />

a seconda delle zone da trattare,<br />

solitamente dove è possibile nascondere<br />

le cicatrici con slip e<br />

costume da bagno, nelle quali si<br />

inseriscono delle cannule nel tessuto<br />

sottocutaneo collegate ad un<br />

sistema in aspirazione.<br />

La cannula è guidata dalla mano<br />

del chirurgo con un movimento<br />

di vai e vieni in modo da eliminare<br />

il grasso indesiderato con il<br />

minore danno possibile sui tessuti<br />

circostanti.<br />

La scelta del calibro delle can-<br />

testo// Riccardo Lo Faro<br />

A colloquio con...<br />

Dott. Andrea Garelli<br />

Specialista in<br />

chirurgia Plastica<br />

Ricostruttiva ed Estetica<br />

“Ho 27 Anni e da sempre combatto con la silhouette del mio corpo.<br />

Dieta, palestra e massaggi non sono riusciti ad eliminare quei cuscinetti<br />

da cosce fianchi e glutei; vorrei precisare che non sono in sovrappeso<br />

ho solo accumuli localizzati… cosa posso fare?”<br />

nule e delle aree di intervento<br />

sono assolutamente ad personam,<br />

proporzionalmente ai volumi<br />

adiposi in accumulo su cui<br />

intervenire. È fondamentale che<br />

il chirurgo effettui una visita accurata<br />

al/la paziente stimando<br />

le condizioni e le cause del’accumulo<br />

adiposo e le caratteristiche<br />

corporeo strutturali per poter<br />

progettare correttamente l’intervento.<br />

che tipo di anestesia è consigliata?<br />

Dipende dalla<br />

quantità di<br />

grasso da aspirare,<br />

dalle condizioni<br />

fisiche<br />

della paziente e<br />

dalle zone da<br />

trattare. In ogni<br />

caso viene effettuataun’anestesia<br />

locale,<br />

dapprima con<br />

piccoli quantitativi di anestetico<br />

nei punti dove verranno praticate<br />

le incisioni, successivamente tramite<br />

l’infiltrazione di una soluzione<br />

acquosa contenente<br />

anestetico locale e farmaci che<br />

garantiscono una maggiore precisione<br />

operatoria e una minima<br />

perdita di sangue nelle aree corporee<br />

in esame prima del processo<br />

di aspirazione.<br />

Spesso a questa è abbinata una<br />

sedazione che provoca una lieve<br />

perdita di coscienza che permette<br />

al paziente di non sentire alcun<br />

dolore e di respirare autonomamente.<br />

Devo ricoverarmi?<br />

Normalmente si effettua in day<br />

surgery ma dipende sempre dalla<br />

Che cos’è la<br />

LIPOScULTURA<br />

quantità di grasso<br />

aspirato e dalle<br />

condizioni fisiche<br />

della paziente.<br />

Dopo avrò dolore?<br />

Punti?<br />

come devo comportarmi?<br />

Il dolore lo può<br />

avvertire per<br />

24/48 ore invece<br />

quello che può<br />

persistere per 5/7<br />

giorni è un senso di gonfiore e<br />

fastidio nel camminare o svolgere<br />

le normali attività quotidiane,<br />

il tutto controllabile con la<br />

terapia antidolorifica e antibiotica<br />

post operatoria che le verrà<br />

prescritta prima della dimissione.<br />

Molto importante per la riduzione<br />

del gonfiore e dolore è indossare<br />

una guaina compressiva<br />

elastica per un tempo variabile.<br />

I punti di sutura verranno tolti<br />

dopo 10/12 giorni.<br />

Non dovrà effettuare sforzi per<br />

10/15 giorni e dovrà eseguire un<br />

ciclo di massaggi linfodrenanti e<br />

modellanti.<br />

Quali sono le complicanze?<br />

Le complicanze si dividono in<br />

complicanze locali (irregolarità,<br />

macchie cutanee, parestesie ed<br />

infezioni locali) e complicanze<br />

sistemiche (emorragie, infezioni,<br />

tromboembolie). Fortunatamente<br />

sono molto rare e nessuna di<br />

queste irreversibile se l’intervento<br />

è stato eseguito da chirurghi<br />

plastici esperti in strutture<br />

adeguate ed abilitate .<br />

Quello che spesso si legge e<br />

sente dai mass media è frutto soltanto<br />

di fraintendimenti tra medico<br />

e paziente e da interventi<br />

eseguiti da chirurghi non specialisti<br />

o in ambienti non idonei.<br />

Un ultimo consiglio a chi sta<br />

pensando di effettuare un intervento<br />

di chirurgia estetica…<br />

non esistono miracoli in medicina<br />

tantomeno in chirurgia estetica<br />

quindi, prima di sottoporvi<br />

ad un intervento, è fondamentale<br />

capire se il risultato desiderato è<br />

compatibile con quello raggiungibile.<br />

Via del Mar Giallo, 20 - Ostia Lido<br />

Tel. 06.56368500<br />

e-mail: andreagarel@tiscali.it<br />

Litoralegiugno2010<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!