06.06.2013 Views

DUILIO GIUGNO - Publidea95

DUILIO GIUGNO - Publidea95

DUILIO GIUGNO - Publidea95

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Negli ultimi anni si sta diffondendo<br />

sempre maggiormente<br />

l’uso dei videoterminali (VDT)<br />

in ogni settore lavorativo e certamente<br />

il numero di persone<br />

che utilizzano i VDT è destinato<br />

ad aumentare nel futuro.<br />

Gli operatori che lavorano al<br />

VDT, in alta percentuale di<br />

casi, lamentano un affaticamento<br />

visivo.<br />

Dott. Panarello ci può illustrare<br />

le cause di tale sintomatologia.<br />

La sintomatologia riferita è ben<br />

conosciuta, comprende annebbiamento<br />

visivo, astenopia, arrossamento<br />

congiuntivale,<br />

cefalea frontale e temporale, lacrimazione,<br />

bruciore, fotofobia<br />

,sdoppiamento delle immagini.<br />

La patogenesi dei disturbi accusati<br />

dai videoterminalisti viene<br />

messa in relazione a:<br />

1) fattori ergonomici ambientali:<br />

illuminazione non idonea,<br />

distanza di lavoro non omogenea.<br />

2) problematiche inerenti il<br />

video: affollamento dei caratteri<br />

e scarsa definizione degli stessi,<br />

rifiessi sullo schermo, contrasto<br />

negativo.<br />

3) preesistenti vizi della refra-<br />

testo// Riccardo Lo Faro<br />

A colloquio con...<br />

Dott. Gianfranco<br />

Panarello Muscolino<br />

Specialista in clinica Oculistica<br />

e chirurgia Oculare<br />

zione non corretti con lenti, alterazioni<br />

della motilità oculare,<br />

alterazione quali-quantitativa del<br />

film lacrimale.<br />

come poter usare più correttamente<br />

i videoterminali ?<br />

Riguardo ai primi due punti sono<br />

importanti:<br />

L’illuminazione del piano di lavoro<br />

tra 300-500 lux.<br />

La luminanza generale non superiore<br />

a 200 sc/m e con rapporto<br />

di luminanza debole all’interno<br />

del campo visivo lavorativo.<br />

Uso di più lampade a bassa luminanza<br />

piuttosto che una sola ad<br />

L’OCCHIO<br />

e i videoterminali<br />

alta luminanza.<br />

Sorgenti di luce naturali (porte e<br />

finestre ) disposte lateralmente al<br />

posto di lavoro, mai di fronte o di<br />

spalle ad esso.<br />

Video munito di schermo polarizzato<br />

e posizionato alla stessa<br />

altezza degli occhi ad una distanza<br />

di circa 50 cm.<br />

Per ridurre gli stress accomodativi<br />

sono necessarie numerose<br />

pause e tempi di diversificazione<br />

dal lavoro, la legge 626/94 prescrive<br />

15 min. di pausa ogni 2<br />

ore di applicazione continuativa<br />

ai VDT.<br />

Riguardo al terzo punto è importante<br />

una visita oculistica com-<br />

pleta per correggere eventuali<br />

vizi di refrazione (astigmatismo,<br />

miopia, ipermetropia e presbiopia)<br />

con lenti adeguate; controllare<br />

il film lacrimale per la cui<br />

alterazione, spesso correlata al<br />

microclima ambientale (temperatura,<br />

umidità, ventilazione ecc.),<br />

può essere utile instillare colliri<br />

in grado di ripristinare la componente<br />

acquosa del film lacrimale<br />

e di mantenere bassa la viscosità;<br />

controllare il senso cromatico e<br />

la motilità oculare, escludere la<br />

presenza di patologie quali glaucoma,<br />

cataratta, alterazioni importanti<br />

della cornea e della<br />

retina.<br />

Litoralegiugno2010<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!