08.06.2013 Views

Simbolica Massonica del terzo millennio di Irene Mainguy - panasur

Simbolica Massonica del terzo millennio di Irene Mainguy - panasur

Simbolica Massonica del terzo millennio di Irene Mainguy - panasur

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Detta <strong>del</strong>la Vera Luce, fa risalire simbolicamente l’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong>la Massoneria alla creazione <strong>del</strong> mondo,<br />

secondo la tra<strong>di</strong>zione biblica. Il calendario massonico si ottiene aggiungendo 4.000 anni. Nel anno 708 <strong>del</strong>la<br />

fondazione <strong>di</strong> Roma, ossia 46 anni prima <strong>del</strong>la nostra era, Giulio Cesare volle riorganizzare il calendario.<br />

Inserì eccezionalmente due nuovi mesi tra novembre e <strong>di</strong>cembre, portando in tal modo il numero dei giorni<br />

<strong>del</strong>l’anno a 365, che <strong>di</strong>ventano 366 ogni 4 anni. Fu solo a partire <strong>del</strong> 1567 che la data attuale <strong>del</strong> primo<br />

gennaio fu adottata come giorno <strong>di</strong> inizio <strong>del</strong>l’anno.<br />

8. L’alfabeto massonico<br />

Sembra essere un’innovazione francese. Produce nove caselle, aperte e chiuse. Esistono numerose varianti<br />

<strong>del</strong>l’alfabeto massonico.<br />

Le obbe<strong>di</strong>enze e i loro Riti<br />

1. Grande Oriente <strong>di</strong> Francia (G.O.D.F.)<br />

E’ la più antica <strong>del</strong>le obbe<strong>di</strong>enze francesi. Il 1717 segna la data <strong>di</strong> nascita <strong>del</strong>la Massoneria speculativa<br />

moderna a Londra, le prime logge francesi fanno la loro comparsa a partire <strong>del</strong> 1725. Il Grande Oriente <strong>di</strong><br />

Francia è stato costituito a partire dal 1773. Un’assemblea generale annuale, chiamata Convento,<br />

costituisce l’organo legislativo <strong>del</strong>l’obbe<strong>di</strong>enza, rappresentata da un <strong>del</strong>egato per ogni loggia. Essa elegge<br />

un Consiglio <strong>del</strong>l’Or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 33 membri che costituisce l’esecutivo, e una Corte <strong>di</strong> Giustizia che rappresenta<br />

l’organo giu<strong>di</strong>ziario. Esiste anche una Commissione Nazionale <strong>del</strong>la Solidarietà. Il Consiglio <strong>del</strong>l’Or<strong>di</strong>ne<br />

elegge annualmente un Gran Maestro. Il mandato dei consiglieri <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne dura 3 anni, ed ogni anno è<br />

possibile rinnovare un <strong>terzo</strong> <strong>di</strong> essi. Il Grande Oriente <strong>di</strong> Francia fa proprio il moto repubblicano: Libertà –<br />

Uguaglianza – Fraternità. E’ formata esclusivamente da uomini, ma moltissime <strong>del</strong>le sue logge accettano in<br />

qualità <strong>di</strong> visitatrici le donne, che fanno parte <strong>di</strong> obbe<strong>di</strong>enze amiche. Rappresenta un’istituzione<br />

essenzialmente filantropica, filosofica e progressista che ha per oggetto la ricerca <strong>del</strong>la verità, lo stu<strong>di</strong>o<br />

<strong>del</strong>la morale e la pratica <strong>del</strong>la solidarietà. Il rito prevalentemente praticato nell’obbe<strong>di</strong>enza è il Rito<br />

Francese. Vengono praticati anche altri riti, come il Rito Scozzese Antico e Accettato (fondato in Francia nel<br />

1804), il Rito Scozzese Rettificato (fondato nel 1782), il Rito <strong>di</strong> Memphis e Misraim (creato nel 1813) e il Rito<br />

Inglese <strong>di</strong> stile Emulation a partire dall’anno 2000. Conta con 44.000 membri.<br />

2. La Grande Loggia Nazionale Francese (G.L.N.F.)<br />

Nel 1913 Edouard de Ribaucourt lasciò il GODF con un gruppo <strong>di</strong> massoni per fondare la Grande Loggia<br />

Nazionale In<strong>di</strong>pendente e Regolare per la Francia e le Colonie francesi, riconosciuta dalla Gran Loggia Unita<br />

d’Inghilterra. A partire dal 1948 prese il nome <strong>di</strong> Grande Loggia Nazionale Francese e ha come fondamento<br />

tra<strong>di</strong>zionale la fede in Dio, Grande Architetto <strong>del</strong>l’Universo, la necessità <strong>di</strong> osservare i Landmark e <strong>di</strong> essere<br />

educati dalla Legge Sacra, l’assenza <strong>di</strong> donne in loggia, il rispetto <strong>del</strong>le opinioni e convinzioni e infine<br />

l’assistenza fraterna verso i massoni che versano in stato <strong>di</strong> necessità. I principali riti praticati, in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

importanza, il Rito Scozzese Antico e Accettato, il Rito inglese <strong>di</strong> stile Emulation, il Rito Francese, il Rito<br />

Scozzese Rettificato e il Rito <strong>di</strong> York. Dichiara <strong>di</strong> avere 1300 logge e 28000 membrei.<br />

3. La Grande Loggia <strong>di</strong> Francia (G.L.D.F.)<br />

Fondata il 7 novembre 1894. Lavora per la Gloria <strong>del</strong> Grande Architetto <strong>del</strong>l’Universo. Obbe<strong>di</strong>enza<br />

specificamente maschile e pratica il Rito Scozzese Antico e Accettato. Conta con 25000 membri attivi nelle<br />

680 logge che sono <strong>di</strong>stribuite per un <strong>terzo</strong> a Parigi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!