08.06.2013 Views

Simbolica Massonica del terzo millennio di Irene Mainguy - panasur

Simbolica Massonica del terzo millennio di Irene Mainguy - panasur

Simbolica Massonica del terzo millennio di Irene Mainguy - panasur

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Liberi professionisti 30%, insegnanti 20%, impren<strong>di</strong>tori 15%, pensionati 22%, <strong>di</strong>pendenti ed operai 13% e<br />

per titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o: Laurea 70%.<br />

Gran Loggia degli A.L.A.M. obbe<strong>di</strong>enza <strong>di</strong> Piazza <strong>del</strong> Gesù: ammontano a 7.500 membri in 400 logge<br />

<strong>di</strong>stribuiti in 140 Orienti. Il Rito praticato è esclusivamente il R.S.A.A. Allargamento all’Iniziazione Femminile<br />

nel anno 1995. Ha colleganze con 98 Obbe<strong>di</strong>enze Estere. Ha origine dalla Serenissima Gran Loggia d’Italia a<br />

Roma nel 1910.<br />

Gran Loggia Regolare degli Antichi, Liberi e Accettati Muratori d’Italia: la GLRI è attualmente riconosciuta<br />

dalla Gran Loggia Unita d’Inghilterra e comprendeva 110 logge e circa 3000 affiliati. L’età me<strong>di</strong>a degli iscritti<br />

era <strong>di</strong> 43 anni.<br />

Gran Loggia <strong>Massonica</strong> Femminile d’Italia: è stata costituita nel 1990 a Roma. E’ attualmente l’unica<br />

obbe<strong>di</strong>enza femminile regolare operante in Italia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!