08.06.2013 Views

la Valsesia - Marco Bellavita

la Valsesia - Marco Bellavita

la Valsesia - Marco Bellavita

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

altri serpenti, ha subito<br />

negli ultimi anni una<br />

generalizzata riduzione dei<br />

contingenti popo<strong>la</strong>zionali,<br />

anche se, in taluni casi,<br />

è abbastanza capace<br />

di adattarsi a ambienti<br />

moderatamente alterati<br />

e antropizzati. L’ampia<br />

valenza ecologica del<strong>la</strong><br />

specie le consente infatti<br />

di risentire meno del<strong>la</strong><br />

consueta “invadenza”<br />

del<strong>la</strong> specie umana. A<br />

causa del<strong>la</strong> sua indole<br />

re<strong>la</strong>tivamente aggressiva è<br />

ritenuto specie pericolosa<br />

se non velenosa. Per tale<br />

ragione, ovviamente,<br />

viene sovente ucciso e<br />

scambiato con vipere,<br />

soprattutto durante <strong>la</strong><br />

fase giovanile. In bassa<br />

<strong>Valsesia</strong> gli si riconosce<br />

un indubbio merito nel<br />

contenere le popo<strong>la</strong>zioni<br />

di roditori.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!