08.06.2013 Views

la Valsesia - Marco Bellavita

la Valsesia - Marco Bellavita

la Valsesia - Marco Bellavita

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

specie è preda di vari rapaci diurni (poiana, biancone, ecc.),<br />

altri serpenti (ad esempio il biacco) e alcuni mammiferi<br />

(donno<strong>la</strong>, tasso cinghiale, ecc.). Il colubro liscio è specie<br />

essenzialmente diurna, che ama rimanere per ore a<br />

termorego<strong>la</strong>rsi sotto il sole. Pur essendo molto comune<br />

nei suoi areali di diffusione, è molto difficile da osservare,<br />

in quanto al primo segnale d’al<strong>la</strong>rme scompare al<strong>la</strong> vista,<br />

sotto una pietra o in un cespuglio.<br />

Sul<strong>la</strong> base delle informazioni presentate nell’At<strong>la</strong>nte<br />

Erpetologico del Piemonte e del<strong>la</strong> Valle d’Aosta C. austriaca<br />

è risultata attiva dal<strong>la</strong> metà di marzo fine di ottobre.<br />

E’ verosimile che anche in <strong>Valsesia</strong> il ritmo di attività<br />

21<br />

sia analogo. Tra aprile e maggio, durante il periodo di<br />

maggiore attività, si ha gran parte degli accoppiamenti. Se<br />

viene molestato, questo piccolo colubride può assumere<br />

un atteggiamento di difesa simile a quello di una vipera.<br />

In alcuni casi tenta anche di mordere l’aggressore, ma<br />

in genere si tratta di una specie non partico<strong>la</strong>rmente<br />

mordace. Il morso di C. austriaca non provoca infatti alcun<br />

effetto sull’uomo, in quanto, pur essendo dotato di una<br />

picco<strong>la</strong> ghiando<strong>la</strong> velenifera, non possiede denti adatti<br />

all’inocu<strong>la</strong>zione.<br />

Purtroppo è assai difficile far capire alle popo<strong>la</strong>zioni<br />

locali che il colubro liscio, al pari di gran parte dei serpenti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!