09.06.2013 Views

Scarica - Associazione San Marcellino

Scarica - Associazione San Marcellino

Scarica - Associazione San Marcellino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

progetti che intendono promuovere l’autonomia e la libertà e la dignità,<br />

riconsegnano alla persona il senso e l’importanza della propria vita Questo<br />

emerge dai racconti biografici degli ospiti che aiutano a vedere e a capire<br />

come questi individui abbiano riacquistato dignità e libertà solo dopo<br />

l’inserimento in questa “istituzione totale” che li impone, regole e norme<br />

comportamentali da rispettare.<br />

Piero si presenta per la prima volta a <strong>San</strong> <strong>Marcellino</strong> nel novembre del<br />

1987, molto intimorito, chiede un posto dove poter dormire, varie volte è stato<br />

al dormitorio pubblico “Massoero”, ma ora non avendo più la residenza a<br />

Genova non può più essere ospitato li. Fa molta fatica a parlare di sé,<br />

racconta velocemente che ha lavorato come barista e cosi ha cominciato a<br />

bere, che è stato sposato, e che ad un certo punto ha perso lavoro e moglie.<br />

Dopo di questa prima sfuggente “apparizione”, Piero non si è più visto, fino al<br />

giugno del 1995. Si presenta come un tipo trasandato vestito di jeans e fa<br />

pensare ad uno scaricatore in porto, al tipico uomo da bar. Non fa in tempo a<br />

sedersi che precisa di essere un ex detenuto. Da quando è uscito dal carcere<br />

(circa quattro mesi) è stato in una pensione, pagandosela con dei precedenti<br />

risparmi, da allora cerca lavoro, ma senza risultati.<br />

Inizialmente si presenta alquanto scostante e sembra menefreghista, la sua<br />

richiesta è chiara: “Cerco aiuto per non finire per strada, un posto dove<br />

dormire che mi dia la tranquillità necessaria per riuscire a trovare lavoro e<br />

ritrovare l’autonomia”.<br />

Spiega di essere un tipo chiuso, di avere difficoltà a parlare con gli altri di sé<br />

ed esprime la sua convinzione che parlare dei suoi problemi non porterà a<br />

nulla in quanto non glieli risolveranno gli altri. Dice di non essere alcolista,<br />

ammette che lo è stato, ma che ormai, il problema è risolto; ha smesso in<br />

carcere perchè si era reso conto che bevendo non poteva andare lontano.<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!