09.06.2013 Views

Appunti di Fisica bII (Elettrodinamica) - Guido Cioni

Appunti di Fisica bII (Elettrodinamica) - Guido Cioni

Appunti di Fisica bII (Elettrodinamica) - Guido Cioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Possiamo fare alcune osservazioni su queste equazioni. Prima <strong>di</strong> tutto notiamo che se f sod<strong>di</strong>sfa il<br />

sistema , anche la combinazione lineare lo risolve.<br />

Inoltre si può definire un nuovo operatore , detto D’Alambertiano che agisce su coor<strong>di</strong>nate<br />

spazio temporali.<br />

Facciamo ora l’ipotesi che in una particolare soluzione i campi <strong>di</strong>pendano dalla sola coor<strong>di</strong>nata<br />

x. In questo caso<br />

In questo caso quin<strong>di</strong> è la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione dell’onda.<br />

Utilizziamo ora le equazioni per il rotore per ricavare altre con<strong>di</strong>zioni utili.<br />

Se pongo l’ipotesi che il campo <strong>di</strong>penda solo da le equazioni si semplificano e considerando le<br />

con<strong>di</strong>zioni poste per la costanza rispetto allo spazio si ricava che il campo magnetico ed elettrico<br />

sull’asse sono identicamente nulli.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!