09.06.2013 Views

Appunti di Fisica bII (Elettrodinamica) - Guido Cioni

Appunti di Fisica bII (Elettrodinamica) - Guido Cioni

Appunti di Fisica bII (Elettrodinamica) - Guido Cioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ma sappiamo che a questa potenza corrisponde una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> energia per la particella pari a<br />

poiché si trasforma come la parte temporale <strong>di</strong> un quadrivettore (<br />

invariante <strong>di</strong> Lorentz ) . Vogliamo ricavare la generalizzazione <strong>di</strong> questa formula corretta anche<br />

dal punto <strong>di</strong> vista relativistico. Definiamo quin<strong>di</strong><br />

Ve<strong>di</strong>amo imme<strong>di</strong>atamente che nel limite non relativistico questa formula si riduce a<br />

quella <strong>di</strong> Larmor. Sappiamo che , quin<strong>di</strong> , dunque<br />

Sapendo che<br />

Infatti basta osservare che<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora a cosa si riduce questa formula in alcuni casi particolari.<br />

I. Accelerazione lineare : . Ripren<strong>di</strong>amo in esame la<br />

formula iniziale.<br />

Poiché<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!