09.06.2013 Views

Appunti di Fisica bII (Elettrodinamica) - Guido Cioni

Appunti di Fisica bII (Elettrodinamica) - Guido Cioni

Appunti di Fisica bII (Elettrodinamica) - Guido Cioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

inverso è detto cammino <strong>di</strong> attenuazione. Cerchiamo ora <strong>di</strong> linearizzare le formule <strong>di</strong> n<br />

effettuando una semplice sostituzione e sviluppando<br />

Sostituendo possiamo esplicitare parte reale ed immaginaria dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> rifrazione<br />

Notiamo che se : ci sembra quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> aver trovato una contrad<strong>di</strong>zione con la<br />

teoria relativistica. Tale contrad<strong>di</strong>zione sta nel tipo <strong>di</strong> onda stu<strong>di</strong>ato , ovvero nell’aver preso la<br />

soluzione particolare associata ad un’onda piana polarizzata linearmente.<br />

Onde nella Materia<br />

Utilizziamo le relazioni sui rotori<br />

Cerchiamo una soluzione particolare <strong>di</strong> questa equazione , ovvero un’onda monocromatica<br />

piana che si propaga lungo x. La soluzione per i campi è data da<br />

Sostituendo questa soluzione nell’equazione delle onde otteniamo<br />

Utilizzando le imme<strong>di</strong>ate sostituzioni<br />

si ottiene l’espressione per il numero d’onda<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!