10.06.2013 Views

download - Consumatori - Home

download - Consumatori - Home

download - Consumatori - Home

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14 IN PRIMO PIANO SETTEMBRE 2011<br />

La Scuola<br />

siamo noi<br />

I Distretti sociali di Coop Estense contribuiscono alla qualità dei servizi del territorio lanciando<br />

un nuovo progetto rivolto in particolare alla scuola primaria. Dal 19 settembre al 31 marzo 2012,<br />

attraverso la raccolta punti, si potranno aiutare molti circoli didattici ad acquistare computer,<br />

lavagne interattive multimediali, ma anche libri e il semplice arredo scolastico<br />

Ci sono insegnanti preparati<br />

che hanno seguito<br />

corsi di formazione<br />

professionali ad hoc<br />

per migliorare l'apprendimento<br />

dei piccoli allievi, ma in aula, poi,<br />

mancano le lavagne multimediali<br />

che dovrebbero far funzionare. Ci<br />

sono programmi creati per girare<br />

nei laboratori d'informatica, ma<br />

poi non si trovano i quattrini necessari<br />

ad acquistare i computer.<br />

C'è bisogno di queste e di tante<br />

altre cose, nelle nostre scuole: di<br />

videoproiettori, libri, dvd e, in alcuni<br />

casi, persino della tinta per<br />

imbiancare i muri.<br />

Si sono sentiti dire questo, i volon-<br />

tari dei Distretti sociali di Coop<br />

Estense, dai dirigenti scolastici che<br />

hanno contattato, nei mesi scorsi,<br />

per capire se e di che cosa la scuola<br />

pubblica avesse bisogno. Le risposte<br />

ricevute hanno convinto i soci<br />

dei Comitati direttivi che quest'anno<br />

i progetti territoriali ("ProgettinRete"<br />

2011/2012) potevano e dovevano<br />

avere questa connotazione,<br />

muoversi in questo ambito d’intervento.<br />

Detto fatto. Alla scuola<br />

pubblica, e in modo particolare<br />

alla scuola primaria, per via della<br />

delicatezza del suo ruolo educativo<br />

e della scarsità di risorse aggravata<br />

dai tagli dell'ultima finanziaria,<br />

è dedicato il progetto "La Scuola<br />

OGNI PUNTO DONATO VALE DOPPIO<br />

Ogni punto donato alla scuola primaria vale doppio e verrà utilizzato per l'acquisto<br />

di computer, videoproiettori, dotazioni hardware e software, lavagne<br />

interattive multimediali, ma anche arredo scolastico, buoni spesa per libri, cancelleria,<br />

materiale didattico e ciò di cui la scuola ha bisogno. Sul sito www.<br />

estense.e-coop.it, nel prossimo numero di <strong>Consumatori</strong> e direttamente a punto<br />

vendita daremo conto di tutti i progetti delle scuole selezionate e, in seguito,<br />

dei risultati che saranno raggiunti.<br />

di Marco Ungaro<br />

siamo noi" messo a punto da Coop<br />

Estense per dirottare sui plessi selezionati<br />

risorse devolute da soci e<br />

consumatori attraverso il collezionamento<br />

dei punti spesa. Ma non<br />

solo. La cooperativa valorizzerà,<br />

raddoppiandoli, i punti elargiti a<br />

favore della scuola, dunque indirettamente<br />

a favore dei nostri figli<br />

e del loro futuro.<br />

Gli istituti interessati sono 24 a Modena<br />

(62% del totale ) e 9 a Ferrara<br />

(41% del totale) e sono stati individuati<br />

secondo criteri concordati con<br />

gli Uffici Provinciali Scolastici che<br />

hanno fornito preziosi suggerimenti<br />

e indicazioni. L'elenco completo con<br />

i relativi progetti illustrati nel dettaglio<br />

sarà disponibile a partire da<br />

ottobre, dopo che i circoli didattici<br />

avranno definito e approvato la lista<br />

dei loro desiderata. Ad ogni supermercato<br />

Coop Estense abbinerà una<br />

Direzione didattica (o un Istituto<br />

comprensivo), scelta dal Comitato<br />

direttivo del Distretto soci di riferimento.<br />

Detto in altre parole, ogni<br />

supermercato “adotterà” la scuola<br />

del proprio quartiere per rendere<br />

più diretto, sentito e familiare il<br />

contributo dei donatori.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!