10.06.2013 Views

Rapporto Ambientale - Parte 1

Rapporto Ambientale - Parte 1

Rapporto Ambientale - Parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il PTCP, in relazione ai contenuti della Legge n° 183/1989 propone quale difesa del suolo la<br />

prevenzione del rischio idrogeologico, il risanamento delle acque superficiali e sotterranee, la tutela<br />

degli aspetti ambientali attraverso la pianificazione e programmazione di interventi compatibili.<br />

Come visibile dall’estratto cartografico sul territorio Comunale sono presenti:<br />

1 impianto di depurazione da dismettere o dismesso<br />

Pozzi pubblici<br />

1 ambito di cava attivo o attivabile (Art.50)<br />

Si riporta la norma del PTCP:<br />

Ambiti di cava<br />

1. Si definiscono cave attive gli ambiti ove è in corso attività estrattiva di inerti sulla base di atti<br />

autorizzativi regionali e provinciali, cave cessate gli ambiti alterati dall'esercizio di attività estrattiva non<br />

più in corso e cave parzialmente recuperate a uso fruitivo gli ambiti in cui vi è la presenza di interventi<br />

di recupero. Gli ambiti di cava attivi e cessati sono individuati alle Tavole 2 e 3. L'identificazione<br />

cartografica delle cave attive ha finalità esclusivamente ricognitiva della sussistenza dell'attività,<br />

mentre la consistenza e l'identificazione degli ambiti estrattivi risultano dal Piano Cave e dai relativi<br />

provvedimenti amministrativi. I criteri e le modalità di intervento in tali ambiti rispondono al principio<br />

della riqualificazione.<br />

2. Gli indirizzi del PTCP sono:<br />

a) contenimento del consumo di suolo attraverso la limitazione dell'apertura di nuovi poli estrattivi e il<br />

recupero di quelli dismessi;<br />

b) tutela delle acque, sia superficiali che sotterranee, da potenziali fenomeni di inquinamento;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!