10.06.2013 Views

Rapporto Ambientale - Parte 1

Rapporto Ambientale - Parte 1

Rapporto Ambientale - Parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per la definizione di un quadro climatico più dettagliato e più recente di Busto Garolfo sono stati<br />

utilizzati i dati registrati dalla stazione meteorologica situata ad Arconate e disponibili in rete.<br />

I dati, forniti dall’Agenzia Regionale Protezione Ambiente, si riferiscono all’arco di tempo compreso tra<br />

il 2003 ed il 2011 per il parametro temperatura e dal 2009 al 2011 per le precipitazioni.<br />

Si è potuto constatare che la temperatura dell’aria ha un valore medio annuo di 12,3 °C; mentre<br />

l'escursione termica media, cioè la differenza fra la temperatura media del mese più caldo (luglio) e di<br />

quello più freddo (dicembre/gennaio) è pari a 21,7 °C. Pertanto anche il clima, da un punto di vista<br />

74 Lo Studio geologico del Dott. Dordi specifica che il presente paragrafo fa riferimento alla “Componente geologica,<br />

idrogeologica e sismica del Piano di Governo del Territorio del Comune di Busto Garolfo (Mi)” – Relazione geologica<br />

illustrativa - Dott. Geol. Luca Luoni e Dott. Geol. Giorgio D’Onofrio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!