10.06.2013 Views

Rapporto Ambientale - Parte 1

Rapporto Ambientale - Parte 1

Rapporto Ambientale - Parte 1

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Infrastrutture e attrezzature per la mobilità “dolce”, per l’incremento delle condizioni di<br />

accessibilità a livello locale.<br />

4. Recuperare e rivitalizzare, in raccordo con le azioni previste dal Dossier di candidatura e<br />

secondo nuovi e corretti modi d’uso collettivi, il sistema dei Navigli storici lombardi e le loro<br />

interrelazioni con il territorio, nelle diverse dimensioni urbanistiche, ambientali, paesistiche,<br />

ricreative, di recupero di aree degradate.<br />

5. Incentivare una generalizzata azione ed attenzione alla qualità dell’ambiente urbano,<br />

considerato anche alla luce della fruizione e della percezione degli ospiti della nostra regione,<br />

in occasione dell’evento espositivo e – in via permanente – in relazione alle esigenze di<br />

ospitalità di turisti e operatori a vario titolo in visita alla Lombardia;<br />

6. Contribuire a riqualificare le condizioni di assetto idrogeologico del territorio, recuperando – in<br />

particolare nell’area metropolitana milanese collegata alle sede della manifestazione e alle<br />

opere previste – situazioni di equilibrio, oggi parzialmente compromesse dalla urbanizzazione<br />

intensiva;<br />

7. Promuovere la conoscenza del territorio lombardo, anche ai fini della corretta fruizione nel<br />

corso di Expo 2015, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie di informazione e gestione dei<br />

dati territoriali e dei servizi attivi;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!