10.06.2013 Views

Scarica il testo completo dell'articolo - Stato, Chiese e pluralismo ...

Scarica il testo completo dell'articolo - Stato, Chiese e pluralismo ...

Scarica il testo completo dell'articolo - Stato, Chiese e pluralismo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Stato</strong>, <strong>Chiese</strong> e <strong>pluralismo</strong> confessionale<br />

Rivista telematica (www.statoechiese.it), n. 13/2013<br />

8 apr<strong>il</strong>e 2013 ISSN 1971- 8543<br />

l’episcopato. Prevale alla fine nel gran principe questo secondo<br />

sentimento, così che egli si avvicina a Iosif Volockij con la promessa di<br />

sostenerlo nella lotta contro gli eretici e di non impossessarsi delle<br />

proprietà dei monasteri.<br />

La decisione del Conc<strong>il</strong>io incondizionatamente favorevole a Iosif<br />

determina un consolidamento del potere economico della Chiesa, la quale<br />

si vede costretta come contropartita a legittimare la sovranità del gran<br />

principe di Mosca, rafforzandone la posizione politica.<br />

Iosif e i suoi seguaci giustificano la “sapiente perfidia” del<br />

sovrano 107 e parteggiano per l’autocrazia che si è sempre proclamata<br />

custode della purezza dell’ortodossia. Si aggiunga che, come è stato<br />

giustamente r<strong>il</strong>evato dal M<strong>il</strong>iukov, “i principi di Mosca vedono negli<br />

ordini monastici uno strumento vitale per l’espansione economica e per<br />

l’unità religiosa” 108 : ai monasteri, infatti, era dovuta la colonizzazione di<br />

enormi estensioni territoriali della Russia e l’unità religiosa sarà garantita,<br />

grazie a una forte Chiesa di <strong>Stato</strong>, sino al Grande scisma negli ultimi anni<br />

di regno di Aleksej Michajlovič, quando nascerà la Chiesa nazionale dei<br />

Vecchi credenti.<br />

Avveniva così <strong>il</strong> contrario di quanto sarebbe accaduto con la vittoria<br />

dei non possessori, favorevoli all’assoluta indipendenza della Chiesa dal<br />

potere temporale e sostenitori dell’idea dell’appartenenza della Chiesa a<br />

un ordine superiore rispetto allo <strong>Stato</strong> e quindi della supremazia del<br />

Sacerdotium sull’Imperium, idee che senza dubbio avrebbero comportato un<br />

indebolimento del potere di Ivan III e dell’importanza del principato di<br />

Moscovia.<br />

5 - Gli eredi spirituali di N<strong>il</strong> Sorskij<br />

La vivace polemica sulle proprietà monastiche e della Chiesa non si<br />

esaurisce con <strong>il</strong> Conc<strong>il</strong>io del 1503, ma si riaccende dopo la morte di N<strong>il</strong> nel<br />

coraggio, sgradito agli abitanti, che abbandonerà la carica per ritornare alla vita<br />

monastica. Il gran principe farà nominare al suo posto Gennadij (Gonzov), consacrato<br />

arcivescovo nel 1485: “è naturale che Gennadij, pur essendo l’uomo di fiducia di Ivan,<br />

finisse coll’opporsi al principe e in questa lotta trovasse un alleato nell’igumeno del<br />

monastero di Volokolamsk”, così A.M. AMMANN, Storia della Chiesa russa e dei Paesi<br />

limitrofi, cit., pp. 143-144.<br />

107 Cfr. G.P. FEDOTOV, San F<strong>il</strong>ippo metropolita di Mosca e Ivan <strong>il</strong> Terrib<strong>il</strong>e. Lo scontro tra<br />

Chiesa e <strong>Stato</strong> nella Russia del secolo XVI, Editrice Carroccio, Vigodarzere, 1984, p. 23.<br />

108 Cfr. W.K. MEDLIN, Moscow and East Rome. A Political Study of the Relations of<br />

Church and State in Muscovite Russia, cit., p. 65.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!