10.06.2013 Views

Scarica il testo completo dell'articolo - Stato, Chiese e pluralismo ...

Scarica il testo completo dell'articolo - Stato, Chiese e pluralismo ...

Scarica il testo completo dell'articolo - Stato, Chiese e pluralismo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Stato</strong>, <strong>Chiese</strong> e <strong>pluralismo</strong> confessionale<br />

Rivista telematica (www.statoechiese.it), n. 13/2013<br />

8 apr<strong>il</strong>e 2013 ISSN 1971- 8543<br />

principi di Mosca e nel ruolo da essi assegnato a metropoliti come Pëtr o<br />

Aleksij.<br />

Giustamente r<strong>il</strong>eva <strong>il</strong> Piovano:<br />

«L’errore tragico di Iosif e dei suoi seguaci fu la loro fede nella “pietà<br />

ortodossa” dello <strong>Stato</strong> moscovita in un secolo, <strong>il</strong> XVI, in cui<br />

emergevano già i germi di una evoluzione completamente opposta e<br />

che porterà a un assoggettamento della Chiesa allo <strong>Stato</strong> (la<br />

“secolarizzazione” di Pietro <strong>il</strong> Grande). Cedendo alla seduzione di un<br />

“regno sacro”, Iosif apre la via di un assorbimento graduale delle<br />

istituzioni ecclesiastiche in quello <strong>Stato</strong> che la Chiesa stessa aveva<br />

contribuito a costruire. E così anche <strong>il</strong> monachesimo dal secolo XVIII<br />

in poi perderà <strong>il</strong> suo ruolo di coscienza “escatologica” e morale di<br />

tutta la Nazione russa» 155.<br />

La vittoria conseguita da Iosif nel Conc<strong>il</strong>io del 1503 contro i non<br />

possessori e in quello del 1504, che vede la condanna degli eretici e la<br />

scomunica dei giudaizzanti 156 , gli permette di assumere una posizione di<br />

assoluto prestigio nella gerarchia ecclesiastica, così che coloro che si<br />

oppongono ai suoi disegni vengono privati della loro autorità come nel<br />

caso dell’arcivescovo Serapion di Novgorod 157 , entrato in disputa con<br />

Iosif, condannato dal Conc<strong>il</strong>io del 1509, estromesso dalla sua carica e<br />

rinchiuso nell’antico monastero Andronikov di Mosca 158 .<br />

Le rigorose regole introdotte nella vita monastica da Iosif<br />

conducono secondo <strong>il</strong> Medlin a una “standardizzazione della formazione<br />

intellettuale” che dà ai monaci uno schema mentale particolare, così che essi<br />

vengono a essere legati da un rapporto di associazione fraterna che<br />

assume un carattere corporativo: “attraverso la loro vittoria sulle autorità<br />

secolari in merito alla questione della proprietà ecclesiastica la scuola di<br />

Iosif si assicura una potente base economica e sociale attraverso la quale<br />

155 Cfr. A. PIOVANO, Santità e monachesimo in Russia, cit., pp. 62-63.<br />

156 Contro di loro Ivan III scatenerà una brutale repressione, dando soddisfazione al<br />

partito degli ecclesiastici.<br />

157 Nel Conc<strong>il</strong>io del 1503 Serapion aveva sostenuto le ferme posizioni di Iosif contro i<br />

non possessori.<br />

158 Serapion si era rifiutato di ricevere Iosif a Novgorod e questi si era allora rivolto al<br />

gran principe, <strong>il</strong> quale nello stesso inverno farà destituire l’arcivescovo dal Conc<strong>il</strong>io: “Toe<br />

že zimy sveden byst so archiepiskop’stva c novugorodckogo Serapion togo dlja, čto Osifa<br />

ne blagoslov<strong>il</strong>”, cfr. Istorija ierarchii Russkoj Pravoslavnoj Cerkvi. Kommentirovannye spiski<br />

ierarchov po episkopskim kafedram c 862 g., a cura di V. Vorob’ëv, izd. PSTGU, Moskva,<br />

2006, p. 337, nota 39. Serapion si riconc<strong>il</strong>ierà con Iosif e potrà entrare nel monastero della<br />

Trinità di san Sergij. Sull’argomento cfr. MAKARIJ (BULGAKOV), Istorija Russkoj Cerkvi,<br />

cit., pp. 81-85.<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!